Caricamento...

Manifestazione

Definizione della parola Manifestazione

Ultimi cercati: Manente - Checks and balances - Straricco - Preminenza - Chablis

Definizione di Manifestazione

Manifestazione

Espressione, dimostrazione di qlco.: dare una chiara m. delle proprie capacità
1 Cerimonia o spettacolo pubblico: m. musicale 2 Dimostrazione pubblica legata a richieste o proteste di ordine sociale, politico ecc.: m. di lavoratori 3 Atto, atteggiamento con cui si manifesta qlco.
806     0

Altri termini

Adiacente

1 Che si trova vicino SIN limitrofo, contiguo: via a....
Definizione completa

Australoide

Agg. Di tipo umano con pelle scura, naso largo, capelli crespi, originario dell'Australia s.m. e f. Nel sign. dell'agg...
Definizione completa

Sintomatologia

Med. Insieme dei sintomi caratteristici di uno stato patologico a. 1821...
Definizione completa

Candelabro

Candeliere a più bracci per un numero variabile di candele sec. XIV...
Definizione completa

Catalizzare

1 chim. Provocare una catalisi: c. una reazione 2 Dotare qlco. del dispositivo di catalizzazione: c. un motorino 3 fig...
Definizione completa

Erinni

1 Nella mitologia greca, ciascuna delle tre dee della vendetta (Aletto, Tisifone e Megera), nella mitologia latina dette Furie 2...
Definizione completa

Magnesia

Ossido di magnesio in forma di polvere bianca che si usa in medicina come leggero purgante e come antiacido e...
Definizione completa

Poetico

Agg. 1 Della poesia intesa sia come generica capacità creativa che come arte letteraria: attività, espressione p....
Definizione completa

Spelacchiare

V.tr. [sogg-v-arg] Privare di qualche pelo un oggetto, asportandolo da vari punti SIN spelare: s. un peluche spelacchiarsi v...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti