Caricamento...

Mandriano

Definizione della parola Mandriano

Ultimi cercati: Informatico - Ivi - Sopportare - Carenato - Fiacca

Definizione di Mandriano

Mandriano

[man-drià-no] s.m. ( f. -na) [man-drià-no] s.m. ( f. -na)
Custode, guardiano di una mandria sec. XIV
772     0

Altri termini

Narciso 2

Persona vanesia innamorata di se stessa sec. XVIII...
Definizione completa

Improvvisato

1 Fatto, scritto, detto senza un precedente lavoro preparatorio SIN estemporaneo: cena i. 2 estens. Fatto male, in modo approssimativo...
Definizione completa

Piacente

Riferito a persona, che piace...
Definizione completa

Canoa

Imbarcazione leggera con prora e poppa uguali, a pagaia o a remi sec. XVI...
Definizione completa

WC

1 Water 2 Stanza da bagno, gabinetto a. 1927...
Definizione completa

Sovresposizione

Foto. Esposizione alla luce di una pellicola oltre il tempo normale: difetto di s. a. 1932...
Definizione completa

Mimetismo

1 La proprietà e il fenomeno, tipici di certe specie animali e vegetali, di assumere forme e colori dell'ambiente in...
Definizione completa

Pielografia

Med. Esame radiologico delle vie urinarie e in partic. della pelvi renale a. 1911...
Definizione completa

Corrosivo

Agg. 1 Che corrode: fenomeno c. 2 fig. Caustico, mordace: critica c. s.m. Sostanza corrosiva sec. XVII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6075

giorni online

510300

utenti