Caricamento...

Mandriano

Definizione della parola Mandriano

Ultimi cercati: Adulatorio - Sbertucciare - Torno - Troll - Marte

Definizione di Mandriano

Mandriano

[man-drià-no] s.m. ( f. -na) [man-drià-no] s.m. ( f. -na)
Custode, guardiano di una mandria sec. XIV
725     0

Altri termini

Basalto

Roccia vulcanica basica, formata dall'associazione di svariati minerali sec. XVIII...
Definizione completa

Infondato

Che non è basato su valide ragioni o sulla verità: timore i. a. 1848...
Definizione completa

Cadaverina

Chim. Sostanza organica tossica che si produce nella putrefazione degli organismi animali a. 1950...
Definizione completa

Patibolo

1 Qualsiasi strumento o apparato per l'esecuzione di condanne a morte...
Definizione completa

Estensivo

1 Che denota l'allargamento di qlco.: uso e. di un vocabolo 2 Che occupa una vasta superficie: coltivazione e...
Definizione completa

Trattario

Agg. banc. Che deve pagare l'importo di una tratta s.m. (f. -ria) Nel sign. dell'agg. sec. XVIII...
Definizione completa

Epi-

Primo elemento di composti del l. scientifico col valore di “aggiunta”, “sovrapposizione” (epicarpo)...
Definizione completa

Sbatacchiare

V.tr. [sogg-v-arg] Agitare ripetutamente e con forza qlco. da una parte all'altra SIN sbattere: il vento sbatacchia le imposte...
Definizione completa

Autunno

1 Stagione dell'anno compresa tra il 23 settembre e il 21 dicembre nell'emisfero boreale, e tra il 23 marzo e...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti