Caricamento...

Mandriano

Definizione della parola Mandriano

Ultimi cercati: Diradamento - Incosciente - Informatico - Infruttifero - Sveglio

Definizione di Mandriano

Mandriano

[man-drià-no] s.m. ( f. -na) [man-drià-no] s.m. ( f. -na)
Custode, guardiano di una mandria sec. XIV
824     0

Altri termini

Resa

1 Restituzione di qlco. che si è avuto in prestito, in deposito, in consegna ecc.: r. dei vuoti...
Definizione completa

Anoressia

Med. Mancanza patologica di appetito a. 1819...
Definizione completa

Avverare

V.tr. [sogg-v-arg] Rendere concreto, realizzare qlco.: il futuro avvererà i tuoi desideri avverarsi v.rifl. [sogg-v] Diventare concreto...
Definizione completa

Commensalismo

Biol. Associazione a scopo nutritivo tra due organismi animali a. 1931...
Definizione completa

La 1

Forma f. dell'art. determ.: la bambina...
Definizione completa

Tregenda

Convegno notturno di streghe e altri spiriti maligni fig. notte da t., che minaccia tempesta sec. XIV...
Definizione completa

Paragrafo

1 Unità di testo scritto di una certa ampiezza, ma di rango inferiore al capitolo: studiare gli ultimi tre p...
Definizione completa

Ricatto

Intimidazione, di carattere materiale o morale, con cui si costringe una persona a pagare una somma di denaro, a compiere...
Definizione completa

Finimento

1 (al pl.) Bardatura del cavallo 2 Decorazione, guarnizione sec. XIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti