Caricamento...

Mandato

Definizione della parola Mandato

Ultimi cercati: Fuoriserie - Raccoglimento - Viscere - Colossale - Scricciolo

Definizione di Mandato

Mandato

Nel l. politico, incarico di rappresentare gli elettori in parlamento o di formare un governo: m. elettorale 2 dir. Nel diritto privato, contratto con cui il mandatario si impegna a compiere uno o pi
1 Incarico di svolgere una determinata azione per conto di altri: hai tradito il m. di fiducia che ti avevo affidato
748     0

Altri termini

Matronimico

Agg. Di nome che deriva da quello della madre: cognome m. s.m. Nel sign. dell'agg. sec. XVIII...
Definizione completa

Individuale

1 Dell'individuo, della singola persona: diritti i....
Definizione completa

Sincopato

1 ling. Di parola che presenta oppure ha subito una sincope: p.e. opra per opera...
Definizione completa

Mesencefalo

Anat. La porzione centrale dell'encefalo che si trova alla base del cervello a. 1931...
Definizione completa

Bugliolo

1 Sulle navi, secchio di legno per attingere acqua 2 Recipiente in metallo per escrementi, scarti sec. XIV...
Definizione completa

Discesismo

Sport. Nello sci, l'insieme delle varie specialità in cui si articola la discesa (libera, combinata, slalom ecc.) e tecnica...
Definizione completa

Carminio

1 Sostanza di colore rosso vivo estratta dalla cocciniglia 2 Colore rosso vivo In funzione di agg. inv. nell'accez. 2...
Definizione completa

Capriata

Edil., arch. Sostegno del tetto formato da un triangolo di travi: soffitto a capriate a. 1908...
Definizione completa

Formulare 1

Esprimere qlco. con una data formula o nella forma prescritta: f. un giuramento...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti