Mandato
Definizione della parola Mandato
Ultimi cercati: Aire - Stativo - Scivolone - Espositore - Almeno
Definizione di Mandato
Mandato
Nel l. politico, incarico di rappresentare gli elettori in parlamento o di formare un governo: m. elettorale 2 dir. Nel diritto privato, contratto con cui il mandatario si impegna a compiere uno o pi
1 Incarico di svolgere una determinata azione per conto di altri: hai tradito il m. di fiducia che ti avevo affidato
Altri termini
Radicato
1 Penetrato con le radici nel terreno 2 fig. Penetrato saldamente e perciò difficilmente eliminabile o modificabile SIN consolidato: opinioni...
Definizione completa
Sottocutaneo
Anat. Situato sotto la pelle: tessuto s. iniezione s., fatta sotto la pelle a. 1829...
Definizione completa
Abiurare
V.tr. [sogg-v-arg] Ripudiare pubblicamente la propria fede o le proprie idee: a. l'arianesimo v.intr. (aus. avere) [sogg-v-prep.arg]...
Definizione completa
Bifora
Agg. arch. Di finestra ad arco divisa in due parti da una colonnina o da un pilastrino, tipica degli stili...
Definizione completa
Parafrasare
1 Esporre il contenuto di un testo facendone la parafrasi: p. una poesia 2 estens. Ripetere qlco. già detto o...
Definizione completa
Catodo
Fis. Elettrodo negativo di una cella (pila, accumulatore, valvola elettronica ecc.), contrapposto all'anodo a. 1875...
Definizione completa
Addì
Nel giorno, il giorno, ancora usato nel l. burocr.: addì 5 novembre 2003 sec. XIV...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488