Mandato
Definizione della parola Mandato
Ultimi cercati: Platonico - Panteistico - Bromo - Deflativo - Fuoriserie
Definizione di Mandato
Mandato
Nel l. politico, incarico di rappresentare gli elettori in parlamento o di formare un governo: m. elettorale 2 dir. Nel diritto privato, contratto con cui il mandatario si impegna a compiere uno o pi
1 Incarico di svolgere una determinata azione per conto di altri: hai tradito il m. di fiducia che ti avevo affidato
Altri termini
Mortaio
1 Recipiente di vario materiale resistente, cavo all'interno, usato in chimica, in medicina e in cucina per triturare e polverizzare...
Definizione completa
Portabagagli
1 Facchino che, negli scali ferroviari, marittimi e aeroportuali, assicura il servizio di trasporto dei bagagli 2 In un mezzo...
Definizione completa
Tranquillo
1 Che si trova in condizioni di calma, che non è agitato, in senso fisico SIN calmo: il mare è...
Definizione completa
Granulare
Ridotto in grani o costituito da granuli: medicinale g. sec. XVIII...
Definizione completa
Accoppare
V.tr. [sogg-v-arg] Ammazzare qlcu.: a. il nemico accopparsi v.rifl. [sogg-v] Rimanere ucciso...
Definizione completa
Frastaglio
Accurato e preciso lavoro di intaglio, caratterizzato da una moltitudine di linee spezzate sec. XIV...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6075
giorni online
510300