Caricamento...

Mandamento

Definizione della parola Mandamento

Ultimi cercati: Candelora - Comodo - Consistente - Mantovana - Mozzo 2

Definizione di Mandamento

Mandamento

[man-da-mén-to] s.m. [man-da-mén-to] s.m.
dir. Distretto giudiziario in cui il pretore esplicava le proprie funzioni, ora sostituito dal circondario sec. XVI
826     0

Altri termini

Autotrofia

Biol. Trasformazione di sostanze inorganiche in sostanze organiche a opera di alcuni batteri e piante verdi a. 1955...
Definizione completa

Umico

Proprio dell'humus: sostanze u. del suolo acido u., sostanza acida presente nell'humus, prodotta dalla decomposizione dei vegetali a. 1879...
Definizione completa

Discriminatorio

Volto a discriminare all'interno di un insieme omogeneo, con danno di una parte rispetto all'altra: provvedimento d. a. 1983...
Definizione completa

Riscossa

Contrattacco o lotta per la riconquista, l'affermazione di qlco. e spec. dei propri diritti: r. militare, morale...
Definizione completa

Sarcoma

Med. Tumore maligno dei tessuti connettivi sec. XVI...
Definizione completa

Rifusione

1 Nuova fusione: r. di un metallo...
Definizione completa

Lifting

1 Intervento di chirurgia plastica con cui si eliminano le rughe dal viso e dal collo 2 fig. Nel l...
Definizione completa

Cianosi

Med. Colore blu violaceo della pelle e delle mucose causato da mancata o insufficiente ossigenazione del sangue a. 1828...
Definizione completa

Rizomatoso

Bot. Che ha il rizoma...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti