Caricamento...

Maggioranza

Definizione della parola Maggioranza

Ultimi cercati: Mezzora - Plauso - Paroliere - Perplesso - Collocatore

Definizione di Maggioranza

Maggioranza

Essere in m.
1 In senso generale, i più, la maggior parte: la m. degli spettatori in m., nel maggior numero | m. silenziosa, nel l. giornalistico, la parte più numerosa della popolazione, di tendenze moderate, che non manifesta pubblicamente la propria opinione politica 2 In senso specifico, il maggior numero di voti (si contrappone a minoranza): eleggere a m.
679     0

Altri termini

Gioioso

Pieno di gioia SIN felice, lieto: ore g....
Definizione completa

Bomber

1 Nel gioco del calcio, cannoniere 2 Giubbotto imbottito del tipo di quello in dotazione ai piloti militari americani a...
Definizione completa

Pentola

1 Recipiente da cucina, perlopiù in metallo, munito di due manici, utilizzato per cuocere le vivande mettere qlco. in p...
Definizione completa

Salopette

Indumento da lavoro o sportivo costituito da pantaloni con pettorina e bretelle a. 1967...
Definizione completa

Assediante

Agg. 1 Che assedia 2 estens. Fastidioso e sfrontato s.m. e f. Nei sign. dell'agg. sec. XV...
Definizione completa

Stigmatico

1 bot. Proprio dello stigma dei fiori 2 fis. Di sistema ottico che forma una sola immagine puntuale di ogni...
Definizione completa

Malinteso

Equivoco, suscitato da un'interpretazione errata di parole o azioni di altri SIN fraintendimento: chiarire un m. In funzione di agg...
Definizione completa

Battifondo

1 Gioco d'azzardo al biliardo in cui i vari giocatori tengono a turno il banco e decidono volta per volta...
Definizione completa

Tagliolino

Taglierino sec. XVII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti