Caricamento...

Maggioranza

Definizione della parola Maggioranza

Ultimi cercati: Berretto - Disgregatore - Incantatore - Laterale - Otturato

Definizione di Maggioranza

Maggioranza

Essere in m.
1 In senso generale, i più, la maggior parte: la m. degli spettatori in m., nel maggior numero | m. silenziosa, nel l. giornalistico, la parte più numerosa della popolazione, di tendenze moderate, che non manifesta pubblicamente la propria opinione politica 2 In senso specifico, il maggior numero di voti (si contrappone a minoranza): eleggere a m.
770     0

Altri termini

Citerea

Appellativo di Afrodite (o Venere) sec. XIV...
Definizione completa

Tecno

Nel l. giornalistico, tecnologico a. 1992...
Definizione completa

Risurrezione

1 Ritorno in vita dopo la morte...
Definizione completa

Superaccessoriato

Fornito di molti accessori: auto s. a. 1979...
Definizione completa

Apotropaico

Dotato della facoltà magica di tenere lontano l'influsso degli spiriti maligni: oggetti a. a. 1929...
Definizione completa

Durevolezza

Attitudine a durare, a conservarsi a lungo...
Definizione completa

Vibrafono

Mus. Strumento a percussione costituito da una fila di lamine d'acciaio collocate all'estremità di tubi...
Definizione completa

Tumefatto

Med. Gonfio, ingrossato: volto t. sec. XIV...
Definizione completa

Pensionato

Agg. Che è andato in pensione: lavoratore p. s.m. 1 (f. -ta) Chi è in pensione: p. statale...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6178

giorni online

518952

utenti