Caricamento...

Maggioranza

Definizione della parola Maggioranza

Ultimi cercati: Rabbuffo - Attaccatura - Cicloide 2 - Gigione - Arianesimo

Definizione di Maggioranza

Maggioranza

Essere in m.
1 In senso generale, i più, la maggior parte: la m. degli spettatori in m., nel maggior numero | m. silenziosa, nel l. giornalistico, la parte più numerosa della popolazione, di tendenze moderate, che non manifesta pubblicamente la propria opinione politica 2 In senso specifico, il maggior numero di voti (si contrappone a minoranza): eleggere a m.
639     0

Altri termini

Capriccio

1 Voglia bizzarra, ghiribizzo, desiderio ostinato: togliersi un c....
Definizione completa

Apartitico

Estraneo ai partiti politici a. 1944...
Definizione completa

Cromite

Minerale di colore nerastro costituito di ossido di ferro e cromo a. 1892...
Definizione completa

Semimetallo

Elemento dotato di proprietà tipiche dei metalli (lucentezza, conducibilità elettrica ecc.) e di altre tipiche dei non metalli (fragilità)...
Definizione completa

Cadeau

Regalo, dono a. 1905...
Definizione completa

Valoroso

Agg. 1 Che ha grande coraggio...
Definizione completa

Placca

1 Lamina di metallo, o di altro materiale, usata soprattutto come rivestimento, rinforzo 2 Targa che si applica alle porte...
Definizione completa

Acerbo

1 Non ancora maturo: frutta a. 2 fig. Immaturo: ragazzo a. 3 fig. Pungente, aspro: parole a....
Definizione completa

Scrosciare

1 Detto di acque, cadere o fluire in modo violento e rumoroso 2 fig. Detto di qlco. che produce rumore...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5874

giorni online

493416

utenti