Maggioranza
Definizione della parola Maggioranza
Ultimi cercati: Bisnonno - Portapacchi - Improbo - Sovrastare - Carota
Definizione di Maggioranza
Maggioranza
Essere in m.
1 In senso generale, i più, la maggior parte: la m. degli spettatori in m., nel maggior numero | m. silenziosa, nel l. giornalistico, la parte più numerosa della popolazione, di tendenze moderate, che non manifesta pubblicamente la propria opinione politica 2 In senso specifico, il maggior numero di voti (si contrappone a minoranza): eleggere a m.
Altri termini
Claudicante
1 Zoppicante 2 fig. Imperfetto: il mio inglese è molto c. sec. XV...
Definizione completa
Geocentrico
Che ha la Terra come centro o che ha relazione con il centro della Terra sec. XVIII...
Definizione completa
Imbalsamazione
Procedimento volto a impedire la decomposizione dei corpi di persone o animali defunti: i. di un cadavere sec. XVIII...
Definizione completa
Peregrinazione
Spostamento continuo da un luogo all'altro SIN vagabondaggio sec. XIV...
Definizione completa
Tortile
Che si avvolge, si attorciglia a spirale, spec. nel l. architettonico sec. XVI...
Definizione completa
Meraviglioso
Agg. 1 Che suscita meraviglia, stupita ammirazione, che lascia sbigottiti SIN stupendo, magnifico, splendido: una casa m....
Definizione completa
Nomade
Agg. 1 Di popolazione che non ha dimora stabile ma cambia continuamente sede...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6164
giorni online
517776
