Caricamento...

Palatino 2

Definizione della parola Palatino 2

Ultimi cercati: Cogli - Gremire - Mangiadischi - Stelloncino - Miringe

Definizione di Palatino 2

Palatino 2

Guardia p. 3 Nella denominazione di luoghi, istituzioni culturali, scientifiche e sim., con sede in palazzi reali, indica una loro originaria destinazione ai soli sovrani o almeno che esse godevano d
1 Che si riferisce al palazzo in generale, e a quello reale o imperiale in partic.: cappella p. scuola p., istituita da Carlo Magno per il recupero della cultura classica nel sec. IX 2 Di chi è addetto a vario titolo al palazzo regio, imperiale o pontificio: conte p.
462     0

Altri termini

Palleggio

1 Serie di movimenti impressi a una palla mediante colpi con le mani, il piede o la testa...
Definizione completa

Altoatesino

Agg. Dell'Alto Adige, del Sudtirolo s.m. (f. altoatesina) Nativo, abitante dell'Alto Adige, del Sudtirolo a. 1904...
Definizione completa

Ammogliato

Agg. Sposato, coniugato: due fratelli entrambi a. s.m. Nel sign. dell'agg.: partita tra scapoli e a. sec. XIV...
Definizione completa

-fido

Secondo elemento di aggettivi, particolarmente attivo nel l. scient., perlopiù botanico, con il sign. di “diviso”, “separato” (quadrifido)...
Definizione completa

Frale

Fragile sec. XIV...
Definizione completa

Indeducibile

Che non può essere dedotto dall'imponibile: spese i. a. 1952...
Definizione completa

Lottatore

1 sport. Atleta che pratica lo sport della lotta 2 fig. Chi dimostra spirito combattivo sec. XIV...
Definizione completa

Cucita

Fam. Rapida, sommaria cucitura: dare una c. a un orlo a. 1963...
Definizione completa

Aggrovigliato

1 Ingarbugliato, arruffato: matassa a....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti