Palatino 2
Definizione della parola Palatino 2
Ultimi cercati: Inespressivo - Meltdown - Perborato - Scaglione - Trovarobe
Definizione di Palatino 2
Palatino 2
Guardia p. 3 Nella denominazione di luoghi, istituzioni culturali, scientifiche e sim., con sede in palazzi reali, indica una loro originaria destinazione ai soli sovrani o almeno che esse godevano d
1 Che si riferisce al palazzo in generale, e a quello reale o imperiale in partic.: cappella p. scuola p., istituita da Carlo Magno per il recupero della cultura classica nel sec. IX 2 Di chi è addetto a vario titolo al palazzo regio, imperiale o pontificio: conte p.
Altri termini
Idrometrico
Relativo alla misurazione della portata di una corrente d'acqua: livello i. sec. XVIII...
Definizione completa
Viscosità
1 fis. Attrito interno di un fluido che si oppone allo scorrimento relativo tra gli strati molecolari: la v. dell'acqua...
Definizione completa
Etere 1
1 Secondo gli antichi, la parte più alta, pura e limpida, dello spazio celeste 2 Lo spazio inteso come luogo...
Definizione completa
Unire
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Congiungere tra loro due o più cose in modo da formare un insieme compatto, nel senso...
Definizione completa
Descrittore
1 (f. -trice) Chi descrive: un fine d. della psicologia femminile 2 Qualsiasi simbolo usato per identificare qlco....
Definizione completa
Lacrimatoio
1 Zona dell'occhio vicina all'angolo interno, da cui escono le lacrime 2 archeol. Piccolo vaso tipico della Roma antica, un...
Definizione completa
Segugio
1 Cane da caccia dotato di un fiuto molto fine: cacciare la lepre con un s. 2 fig. Investigatore molto...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6118
giorni online
513912