Madreperla
Definizione della parola Madreperla
Ultimi cercati: Requisizione - Umano - Zittire - Visore - Filosofare
Definizione di Madreperla
Madreperla
[ma-dre-pèr-la]  s.f. ( pl. madreperle) [ma-dre-pèr-la]  s.f. ( pl. madreperle)
								Parte interna di colore bianco-lucente e iridescente delle conchiglie marine di certi molluschi utilizzata per fabbricare oggetti di ornamento e in lavori di intarsio In funzione di agg. inv., di colore bianco-iridescente: color m. sec. XV
								
								
							Altri termini
Tabe
1 med. Malattia di carattere degenerativo, che porta alla morte 2 lett. Marciume ~fig. piaga sociale: la droga è una...
								Definizione completa
							Grano
1 Pianta annua con infiorescenza a spiga e frutti a cariosside (chicco) SIN frumento...
								Definizione completa
							Semestrale
1 Che ha la durata di sei mesi: corso s. 2 Che avviene, che scade ogni sei mesi: rata s...
								Definizione completa
							Pastosità
1 Qualità, aspetto di un oggetto o di un materiale pastoso 2 fig. Delicatezza, dolcezza: p. di tinte, di una...
								Definizione completa
							Grappa 1
Struttura o sostegno metallico di varia forma utilizzato per rinforzare o per tenere uniti gli elementi di una costruzione in...
								Definizione completa
							Scodellare
1 Versare nelle scodelle cibi liquidi o semiliquidi: s. la minestra 2 fig. Nel l. fam., tirar fuori qlco., dirlo...
								Definizione completa
							Bieco
1 lett. Storto, obliquo: sguardo b. 2 estens. Torvo, che denota malanimo SIN losco: individuo b....
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			