Madreperla
Definizione della parola Madreperla
Ultimi cercati: Terzarolo - Valutazione - Distaccamento - Pandemico - Lastrico
Definizione di Madreperla
Madreperla
[ma-dre-pèr-la] s.f. ( pl. madreperle) [ma-dre-pèr-la] s.f. ( pl. madreperle)
Parte interna di colore bianco-lucente e iridescente delle conchiglie marine di certi molluschi utilizzata per fabbricare oggetti di ornamento e in lavori di intarsio In funzione di agg. inv., di colore bianco-iridescente: color m. sec. XV
Altri termini
Lascivia
1 Inclinazione alla lussuria, libidine 2 Azione, frase o comportamento licenzioso, dissoluto sec. XIV...
Definizione completa
Torvo
Che esprime astio, rancore SIN bieco: occhiata t. Anche in funzione di avv.: guardare t. sec. XIV...
Definizione completa
Precompressione
Tecn. Compressione preventiva di un materiale per aumentarne la resistenza a. 1958...
Definizione completa
Provenienza
Luogo da cui qlcu. o qlco. viene, arriva: p. dei turisti, di una merce...
Definizione completa
Antiparticella
Fis. Particella avente massa identica a quella della particella ordinaria corrispondente ma carica elettrica e momento magnetico opposti a. 1965...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6120
giorni online
514080