Armonia
Definizione della parola Armonia
Ultimi cercati: Volgata - Contemplazione - Taumaturgia - Omofonia - Assordante
Definizione di Armonia
Armonia
[ar-mo-nì-a] s.f. [ar-mo-nì-a] s.f.
1 Insieme gradevole di suoni e voci SIN concerto: ascoltare una piacevole a. 2 mus. Teoria e applicazione delle associazioni di suoni simultanei: studiare a. 3 estens. Effetto di musicalità di un componimento letterario 4 fig. Equilibrio fra vari elementi SIN proporzione: a. di forme e colori vivere in buona a., in concordia, in pace | agire in a. con le direttive, con gli ordini, in conformità sec. XIII
Altri termini
Castaldo
1 Durante il regno longobardo, amministratore di un territorio per conto del re 2 Amministratore dei beni di una famiglia...
Definizione completa
Anatomico
1 Relativo all'anatomia sala a., quella in cui c'è il tavolo a., sul quale si eseguono le dissezioni 2 Modellato...
Definizione completa
Inalante
Agg. Di sostanza o farmaco, da usare per inalazioni s.m. Farmaco da assumersi attraverso inalazione a. 1813...
Definizione completa
Rebbio
1 Ciascuna delle punte di un attrezzo forcuto, come la forca, la forchetta ecc. SIN dente 2 Ciascuno dei due...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6075
giorni online
510300