Caricamento...

Madama

Definizione della parola Madama

Ultimi cercati: Dialipetalo - -nomia - Radiotecnica - Sobbalzare - Ingombrante

Definizione di Madama

Madama

[ma-dà-ma] s.f. [ma-dà-ma] s.f.
1 Titolo, oggi usato solo in tono scherz., che in passato si rivolgeva alle signore di riguardo ma anche alle tenutarie di case chiuse 2 Nel gergo della malavita, la poliziadim. madamina sec. XIV
728     0

Altri termini

Crocerista

Chi partecipa a una crociera a. 1934...
Definizione completa

Opprimente

Che dà oppressione, che grava SIN oppressivo, asfissiante: genitori o....
Definizione completa

Ossobuco

In macelleria, taglio di carne bovina corrispondente alla parte media dell'osso di tibia del vitello, col midollo e con i...
Definizione completa

Bollettario

Registro con fogli a madre e figlia da cui si staccano le ricevute sec. XVII...
Definizione completa

Reclutare

1 Raccogliere soldati per un esercito...
Definizione completa

Mero

1 lett. Pulito, schietto...
Definizione completa

Utensile 2

1 Arnese di comune uso nei lavori di casa...
Definizione completa

Occorrere

1 Essere necessario a qlcu., perlopiù con sogg. posposto SIN servire: a Luisa occorre più tempo per decidere...
Definizione completa

UNI

Http://dizionari.corriere.it/dizionario_italiano/U/UNI-.shtml...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti