Caricamento...

Telecomunicazione

Definizione della parola Telecomunicazione

Ultimi cercati: Negativo - Calle - Conceria - Risarcire - Riquadratura

Definizione di Telecomunicazione

Telecomunicazione

[te-le-co-mu-ni-ca-zió-ne] s.f. [te-le-co-mu-ni-ca-zió-ne] s.f.
1 Sistema di trasmissione a distanza di informazioni in qualunque forma, per via telegrafica, telefonica, radiofonica, televisiva o altro 2 Comunicazione a distanza a. 1911
490     0

Altri termini

Divertente

Piacevole, spassoso, ameno: libro d. a. 1803...
Definizione completa

Attenuante

Agg. Che smorza, diminuisce, attutisce: gli ammortizzatori hanno funzione a. circostanza a., in diritto, che comporta una diminuzione della pena...
Definizione completa

Trasformismo

1 Manovra politica che, in parlamento o nei consigli locali, aggrega in una maggioranza elementi provenienti da partiti diversi, anche...
Definizione completa

épagneul

Cane da caccia a pelo lungo e setoso: e. breton a. 1908...
Definizione completa

Propagazione

1 Diffusione, divulgazione: p. del Cristianesimo, di una notizia...
Definizione completa

Contenutistico

Relativo all'argomento, alla concezione di un'opera: valori c....
Definizione completa

Sverginare

1 Togliere la verginità a qlcu. 2 fig. scherz. Usare qlco. per la prima volta sec. XV...
Definizione completa

Torrione

1 Torre molto massiccia e poco sviluppata in altezza, inserita come elemento difensivo in mura fortificate, castelli 2 mil. Sovrastruttura...
Definizione completa

Abusare

1 Fare un uso illegale, improprio o eccessivo di qlco.: a. del potere 2 Approfittare di qlco. o di...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti