Caricamento...

Telecomunicazione

Definizione della parola Telecomunicazione

Ultimi cercati: Grave - Guar - Crocifero - Ahó - Palpitazione

Definizione di Telecomunicazione

Telecomunicazione

[te-le-co-mu-ni-ca-zió-ne] s.f. [te-le-co-mu-ni-ca-zió-ne] s.f.
1 Sistema di trasmissione a distanza di informazioni in qualunque forma, per via telegrafica, telefonica, radiofonica, televisiva o altro 2 Comunicazione a distanza a. 1911
432     0

Altri termini

Coltro

1 Nell'aratro, lama che taglia la terra, situata davanti al vomere 2 Tipo di aratro che rovescia la terra del...
Definizione completa

Scattare

V.intr. (aus. essere e avere) [sogg-v] 1 Detto di congegni a molla o di altro tipo, liberarsi da uno...
Definizione completa

Decasillabo

Nella metrica italiana, verso di dieci sillabe metriche sec. XVIII...
Definizione completa

Sottana

1 Indumento femminile di varia foggia e lunghezza che avvolge la parte inferiore del corpo dalla vita in giù SIN...
Definizione completa

Valorizzazione

1 Conferimento di pregio o di valore economico: la v. di un patrimonio artistico 2 Riconoscimento delle qualità o dei...
Definizione completa

Ostinato

1 Di persona, che persiste in un atteggiamento o in un proposito...
Definizione completa

Aberrazione

1 Deviazione da un principio costituito, da una norma, dalla normalità: essere capace di qualsiasi a....
Definizione completa

Antireferendario

Contrario al referendum, perlopiù come soluzione adottata in politica per risolvere problemi di carattere legislativo o istituzionale a. 1983...
Definizione completa

Mitragliare

[sogg-v-arg] Colpire qlcu. o qlco. con raffiche di arma da fuoco: m. le postazioni nemiche [sogg-v-arg-prep.arg] fig. Sottoporre qlcu...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti