Caricamento...

Telecomunicazione

Definizione della parola Telecomunicazione

Ultimi cercati: Colapasta - Conchiglia - Negativo - Restituzione - Risarcire

Definizione di Telecomunicazione

Telecomunicazione

[te-le-co-mu-ni-ca-zió-ne] s.f. [te-le-co-mu-ni-ca-zió-ne] s.f.
1 Sistema di trasmissione a distanza di informazioni in qualunque forma, per via telegrafica, telefonica, radiofonica, televisiva o altro 2 Comunicazione a distanza a. 1911
470     0

Altri termini

Pax

Cessazione coatta delle ostilità...
Definizione completa

Inutilità

1 Inefficacia, vanità: i. di uno sforzo...
Definizione completa

Costanza

Inalterabilità, continuità di una caratteristica SIN regolarità: c. di rendimento di un atleta...
Definizione completa

Bracciantato

Condizione, categoria dei braccianti a. 1918...
Definizione completa

Canceroso

Agg. med. 1 Di tumore maligno: cellule c. 2 Di persona, affetto da tumore: soggetto c. s.m. (f. -sa)...
Definizione completa

Onerare

Gravare qlcu. di obblighi...
Definizione completa

Scandalizzare

V.tr. [sogg-v-arg] Suscitare scandalo, turbare la coscienza di qlcu. con parole o atti: s. gli onesti...
Definizione completa

-plegia

Secondo elemento di composti, particolarmente attivo nel l. medico, nei quali significa “paralisi” (emiplegia)...
Definizione completa

Radicalizzare

V.tr. [sogg-v-arg] Esasperare una situazione, impedendo ogni compromesso: la discussione ha radicalizzato il contrasto radicalizzarsi v.rifl. [sogg-v] Detto...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6075

giorni online

510300

utenti