Macchiaiolo
Definizione della parola Macchiaiolo
Ultimi cercati: Emanare - Sottovaso - Gocciolamento - Modificabilità - Eliocentrico
Definizione di Macchiaiolo
Macchiaiolo
[mac-chia-iò-lo] s.m. ( f. -la) [mac-chia-iò-lo] s.m. ( f. -la)
Pittore appartenente al movimento che nacque e si sviluppò a Firenze verso la metà del sec. XIX e si impose per una nuova tecnica di stampo impressionistico consistente nella giustapposizione di tante macchie di colore In funzione di agg.: pittore m. a. 1891
Altri termini
Fuorionda
Conversazione che si svolge prima della messa in onda di un programma e che viene registrata a insaputa delle persone...
Definizione completa
Strettoia
1 Tratto di strada in cui la carreggiata si restringe 2 fig. Problema insormontabile, situazione difficile: cacciarsi in una s...
Definizione completa
Sgambettare
V.intr. (aus. avere) [sogg-v] Detto di bambini piccoli, dimenare le gambe qua e là: s. nel lettino...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488