Macchiaiolo
Definizione della parola Macchiaiolo
Ultimi cercati: Paletta - Buongusto - Farabutto - Stiloforo - Adorazione
Definizione di Macchiaiolo
Macchiaiolo
[mac-chia-iò-lo] s.m. ( f. -la) [mac-chia-iò-lo] s.m. ( f. -la)
Pittore appartenente al movimento che nacque e si sviluppò a Firenze verso la metà del sec. XIX e si impose per una nuova tecnica di stampo impressionistico consistente nella giustapposizione di tante macchie di colore In funzione di agg.: pittore m. a. 1891
Altri termini
Caudato
Agg. 1 Dotato di coda 2 Di anfibio che appartiene all'ordine Caudati s.m. Nel sign. 2 dell'agg. sec. XVI...
Definizione completa
Reporter
Inviato speciale di un giornale o di un'emittente radiotelevisiva che effettua un servizio su un avvenimento di particolare importanza SIN...
Definizione completa
Distinta
Elenco, lista di titoli, oggetti ecc. di cui vengono indicati i dati identificativi: d. dei prezzi d. di versamento, nel...
Definizione completa
Salma
1 Cadavere, spoglia mortale dell'uomo 2 lett. Corpo vivente di una persona in contrapposizione all'anima agg.rel. non derivati dal...
Definizione completa
Zucca
1 Nome di alcune piante erbacee annue, rampicanti, con grosse foglie, fiori gialli a campana e frutti di forme e...
Definizione completa
Infondere
Fig. Suscitare, trasmettere un sentimento a qlcu.: i. fiducia all'amico sec. XIII...
Definizione completa
Leggerezza
1 Condizione di ciò che è leggero, esiguità di peso: l. di una piuma 2 Scioltezza di movimenti, agilità: l...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6074
giorni online
510216