Caricamento...

Macchiaiolo

Definizione della parola Macchiaiolo

Ultimi cercati: Converso 2 - Medico 2 - Maretta - CdR - Vicesindaco

Definizione di Macchiaiolo

Macchiaiolo

[mac-chia-iò-lo] s.m. ( f. -la) [mac-chia-iò-lo] s.m. ( f. -la)
Pittore appartenente al movimento che nacque e si sviluppò a Firenze verso la metà del sec. XIX e si impose per una nuova tecnica di stampo impressionistico consistente nella giustapposizione di tante macchie di colore In funzione di agg.: pittore m. a. 1891
679     0

Altri termini

Brevilineo

Agg. med. Di tipo umano in cui la dimensione orizzontale prevale su quella verticale s.m. (f. -a) Persona che...
Definizione completa

Equoreo

Del mare, marino sec. XVI...
Definizione completa

Insolubile

1 Impossibile o difficile da risolvere: problema, dubbio i. 2 Che non si scioglie in un dato solvente: sostanza i...
Definizione completa

In Fieri

In via di elaborazione, di attuazione: libro ancora in fieri sec. XVI...
Definizione completa

Psicologo

1 Studioso, esperto di psicologia, che esercita anche a livello professionale: albo degli p. 2 estens. Chi comprende il carattere...
Definizione completa

Tangone

Mar. Asta che viene poggiata con un'estremità all'albero di prora per esporre lo spinnaker a. 1879...
Definizione completa

Subornare

Dir. Corrompere con promesse e offerte di denaro un testimone o un perito: s. un teste perché dichiari il falso...
Definizione completa

Kasher

Nella legge religiosa ebraica, si dice di ogni tipo di cibo che sia ritualmente puro a. 1942...
Definizione completa

Minutaglia

(spec. pl.) Insieme di cose minute e generalmente di poco valore SIN paccottiglia: un cassetto zeppo di m. sec...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6121

giorni online

514164

utenti