Caricamento...

Macchiaiolo

Definizione della parola Macchiaiolo

Ultimi cercati: Propalatore - Mulattiere - Castagnetta 1 - Testimonio - Millennio

Definizione di Macchiaiolo

Macchiaiolo

[mac-chia-iò-lo] s.m. ( f. -la) [mac-chia-iò-lo] s.m. ( f. -la)
Pittore appartenente al movimento che nacque e si sviluppò a Firenze verso la metà del sec. XIX e si impose per una nuova tecnica di stampo impressionistico consistente nella giustapposizione di tante macchie di colore In funzione di agg.: pittore m. a. 1891
706     0

Altri termini

Portineria

1 Locale posto nell'ingresso di edifici privati o pubblici dove sta di guardia il portiere...
Definizione completa

Autodenuncia

1 Dichiarazione spontanea di una propria colpa 2 dir. Denuncia spontanea all'autorità di un'infrazione commessa a. 1955...
Definizione completa

Punzonare

1 Marchiare qlco. con un punzone: p. un lingotto 2 sport. Marcare i veicoli che partecipano a una gara con...
Definizione completa

Motociclistico

Del motociclismo, dei motociclisti, relativo alle motociclette: gare m. a. 1905...
Definizione completa

Ringalluzzire

V.tr. [sogg-v-arg] Far diventare qlcu. vivace e allegro come un galletto v.intr. (aus. essere) [sogg-v] Diventare più sicuro...
Definizione completa

Tisiologia

Branca della medicina che si occupa dello studio della tubercolosi polmonare a. 1882...
Definizione completa

Cribbio

Pop. Esprime disappunto o stupore: cribbio! potevi stare più attento! a. 1951...
Definizione completa

Vitalizio

Agg. Che dura per tutta la vita: carica v. rendita v., nel l. giur., contratto che rende una persona beneficiaria...
Definizione completa

Liliale

Candido o puro come un giglio a. 1886...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti