Caricamento...

Lutezio

Definizione della parola Lutezio

Ultimi cercati: Epigrammatico - Sfogare - Plutonio - Masonite - Massacrante

Definizione di Lutezio

Lutezio

[lu-tè-zio] s.m. ( solo sing. ) [lu-tè-zio] s.m. ( solo sing. )
Elemento chimico, dal simbolo Lu, metallo appartenente al gruppo delle terre rare a. 1930
780     0

Altri termini

Monetale

Di moneta, relativo alla moneta: effigie m. sec. XVIII...
Definizione completa

Diapositiva

Immagine fotografica positiva su pellicola, da proiettarsi su uno schermo: sviluppare, proiettare delle d. a. 1892...
Definizione completa

Fotocromatico

Che cambia colorazione a seconda dell'intensità della luce: lenti f. a. 1892...
Definizione completa

Iperacusia

Med. Anormale aumento della sensibilità uditiva a. 1834...
Definizione completa

Accattivante

Che vuole o sa conquistarsi simpatia, benevolenza: un sorriso a. a. 1976...
Definizione completa

Profanatore

Agg. Che commette una profanazione o che si configura come una profanazione: atto p. s.m. (anche al f.)...
Definizione completa

Magnitudo

Geol. Grandezza introdotta in sismologia per classificare la potenza distruttrice di un terremoto a. 1935...
Definizione completa

Costituzionalista

Dir. Studioso di diritto costituzionale a. 1931...
Definizione completa

Documentarista

Autore, regista di documentari a. 1942...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti