Ulivo
Definizione della parola Ulivo
Ultimi cercati: Euforizzante - Islamizzazione - Incontestabilità - Lacero - Adorazione
Definizione di Ulivo
Ulivo
[u-lì-vo] o olivo  s.m.  [u-lì-vo] o olivo  s.m.
								1 Albero sempreverde di media altezza, ha foglie ovali di colore verde scuro nella pagina superiore e verde argenteo in quella inferiore, frutti a drupa verdastri o neri, da cui si estrae l'olio: coltivazione di ulivi  ramoscello d'u., simbolo della pace 2 estens. Il legno di tale albero: mobile di (in) u. 3 (iniziale maiusc.) Denominazione di una coalizione politica di centrosinistra formatasi nel 1995 con un ramo di ulivo come simbolo sec. XIII
								
								
							Altri termini
Indiscusso
1 Che non è stato oggetto di discussione 2 Che non dà luogo a pareri contrapposti SIN incontestabile: persona di...
								Definizione completa
							Irrispettoso
Che non ha il dovuto rispetto, insolente: contegno i. sec. XVII...
								Definizione completa
							Approfittare
V.intr. (aus. avere) [sogg-v-prep.arg-prep.arg] Trarre vantaggio, servirsi di qlco. per ottenere un proprio scopo SIN avvalersi: a...
								Definizione completa
							Autodifesa
1 Difesa personale da atti di aggressione 2 dir. Il sostenere la difesa legale di se stesso da parte dell'imputato...
								Definizione completa
							Echinoderma
1 zool. (al pl., iniziale maiusc.) Tipo di animali invertebrati marini, forniti di dermascheletro calcareo, di organi respiratori, di...
								Definizione completa
							Batterista
1 mus. Suonatore di batteria 2 Operaio elettrotecnico addetto alla produzione di batterie elettriche a. 1950...
								Definizione completa
							Stoffa
1 Ogni tipo di tessuto per abbigliamento o arredamento 2 fig. Inclinazione, talento: avere la s. dell'artista...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			