Caricamento...

Luccicone

Definizione della parola Luccicone

Ultimi cercati: Libertinaggio - Lodolaio - Lordare - Luteranesimo - Lancetta

Definizione di Luccicone

Luccicone

[luc-ci-có-ne] s.m. ( spec. pl. ) [luc-ci-có-ne] s.m. ( spec. pl. )
Grossa lacrima che spunta all'inizio del pianto: avere i l. agli occhi sec. XVIII
715     0

Altri termini

Approccio

1 Preliminare di conoscenza con una persona tentare un a., cercare di stabilire un contatto, un'amicizia 2 estens. Criterio, metodo...
Definizione completa

Occultista

Chi si dedica all'occultismo e ne compie le pratiche a. 1908...
Definizione completa

Sfilacciato

1 Di tessuto, che perde i fili: jeans s. 2 fig. Sconnesso, disorganico: discorso s. sec. XV...
Definizione completa

Grinfia

Artiglio, granfia fig. cadere nelle g. di qlcu., nelle mani, in potere di qlcu. sec. XVII...
Definizione completa

Puzza

Puzzo, cattivo odore fig. avere la p. sotto il naso, avere un atteggiamento altezzoso, snobistico sec. XIII...
Definizione completa

Spazioso

Ampio, esteso, capiente: portabagagli s. fronte s., alta sec. XIV...
Definizione completa

Triduo

Nel l. liturgico, ciclo di atti di preghiera che dura tre giorni sec. XV...
Definizione completa

Latino

Agg. 1 Relativo o appartenente alla popolazione dell'antico Lazio (i Latini) che fondò la città di Roma: i re l...
Definizione completa

Occhiolino

Nella loc. fare l'o., ammiccare, strizzare l'occhio sec. XVI...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti