Caricamento...

Logografo

Definizione della parola Logografo

Ultimi cercati: Antitubercolare - Commutare - Espiatorio - Cordonatura - Pulsantiera

Definizione di Logografo

Logografo

[lo-gò-gra-fo] s.m. [lo-gò-gra-fo] s.m.
Nell'antica Grecia, scrittore di racconti mitico-storici oppure retore che, a pagamento, scriveva orazioni giudiziarie per conto di altri a. 1871
509     0

Altri termini

Valvola

1 mecc. Dispositivo meccanico, automatico o a comando, che regola il passaggio di un fluido in una conduttura o ne...
Definizione completa

Intimare

1 Ordinare qlco. a qlcu. in modo perentorio: la polizia intimò l'alt a tutte le auto...
Definizione completa

Formidabile

1 Eccezionale, straordinario, fuori del comune: memoria f. 2 lett. Temibile: un esercito f....
Definizione completa

Tigna

1 med. Affezione della pelle, spec. del cuoio capelluto, caratterizzata da arrossamento, formazione di vescicole e forte prurito...
Definizione completa

Ombreggiatura

In disegno e in pittura, distribuzione delle ombre e dei toni scuri mediante il chiaroscuro o il tratteggio, allo scopo...
Definizione completa

Mutria

Espressione del volto accigliata, corrucciata per sdegno, disprezzo SIN cipiglio: ha messo su una mutria! a. 1825...
Definizione completa

Forestiero

Agg. Che proviene da un altro paese, città o località SIN straniero: gente f....
Definizione completa

Gaelico

Agg. Dei Gaeli (o Goideli), popolazione celtica s.m. (solo sing.) Uno dei due rami (l'altro è il britannico)...
Definizione completa

Risconto

Banc. Operazione con la quale una banca cede alla banca centrale il complesso delle proprie cambiali al fine di procurarsi...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti