Caricamento...

Logica

Definizione della parola Logica

Ultimi cercati: Firmware - Fosforescenza - Ladano 1 - Lucano - Bilanciato

Definizione di Logica

Logica

Il sistema di un autore, di una scuola filosofica o di un'epoca relativo a tale ambito: trattato di l.
1 filos. Parte della filosofia che studia i procedimenti formali del ragionamento, consentendo di distinguere il ragionamento corretto da quello scorretto
793     0

Altri termini

Gioire

Provare gioia...
Definizione completa

Regolo

1 Asta usata per tracciare linee diritte, righello...
Definizione completa

Boreale

Relativo all'emisfero settentrionale: zona b. aurora b., fenomeno luminoso caratteristico delle regioni del polo Nord | clima b., freddissimo sec...
Definizione completa

Talora

A volte, qualche volta: accadono t. cose del tutto impreviste sec. XIV...
Definizione completa

Dandismo

Atteggiamento di ostentata raffinatezza, eleganza, partic. in voga agli inizi dell'Ottocento a. 1908...
Definizione completa

Esposizione

1 Resoconto, descrizione: esauriente e. dei fatti 2 Collocazione di qlco. in vista: e. della merce in vetrina 3 estens...
Definizione completa

Inconoscibile

Agg. Che non può essere conosciuto perché oltrepassa le capacità della mente s.m. (solo sing.) filos. Nel sign...
Definizione completa

Dragomanno

Interprete di lingua araba presso le corti, le ambasciate, i consolati europei sec. XIII...
Definizione completa

Alacrità

1 Operosità, solerzia: lavorare con a. 2 fig. Prontezza mentale, vivacità interiore: persona dotata di grande a. sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6118

giorni online

513912

utenti