Puritano
Definizione della parola Puritano
Ultimi cercati: Galeotto 2 - Pluriaggravato - Sacerdotale - Metabolico - Orifiamma
Definizione di Puritano
Puritano
[pu-ri-tà-no] agg. s. [pu-ri-tà-no] agg. s.
agg. 1 Del puritanesimo, dei puritani: dottrina p. 2 estens. Improntato a rigorismo morale o a eccessivo moralismo: mentalità p. s.m. (f. -na) 1 Seguace del puritanesimo 2 Moralista intransigente, talvolta più a parole che a fatti: fare il p. sec. XVI
Altri termini
Perfettivo
Ling. Dell'aspetto verbale che indica azioni o situazione compiute (si contrappone a imperfettivo): p.e. hanno aspetto p. i verbi...
Definizione completa
Coscienza
1 Capacità dell'uomo di riflettere su se stesso e di attribuire un significato ai propri atti: avere piena c. di...
Definizione completa
Champenois
Relativo al metodo di vinificazione con cui si ottiene lo champagne a. 1931...
Definizione completa
Tic
Onom. Voce che imita il rumore secco e breve di uno scatto, un battito o un leggero colpo s.m...
Definizione completa
Patriottismo
Sentimento di devozione, amore e fedeltà per la propria patria sec. XVIII...
Definizione completa
Enunciativo
Gramm. Che ha carattere di enunciazione, che asserisce uno stato di cose: frase o proposizione e. (contrapposta a interrogativa o...
Definizione completa
Caucasico
Agg. Del Caucaso, catena montuosa dell'Asia occidentale s.m. (f. -ca) Appartenente a una popolazione autoctona del Caucaso a. 1843...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6118
giorni online
513912