Locuzione
Definizione della parola Locuzione
Ultimi cercati: Motoslitta - Oralità - Escretivo - Adiabatico - Danneggiato
Definizione di Locuzione
Locuzione
Può essere avverbiale (a momenti), preposizionale (in luogo di), congiunzionale (dal momento che), aggettivale (bagnato fradicio), sostantivale (pesce spada), verbale (mandar giù), esclamativa (mamma
1 ling. Insieme di due o più parole, che esprime un determinato concetto e costituisce un'unità lessicale autonoma
Altri termini
Ridire
[sogg-v-arg-prep.arg] 1 Dire nuovamente, ripetere qlco. a qlcu.: r. le stesse cose agli studenti 2 Riferire a qlcu...
Definizione completa
Loud
Tecn. Negli apparecchi audiovisivi, forte, sonoro, di alta intensità a. 1989...
Definizione completa
Sensualità
1 Qualità di ciò che stimola il desiderio e il piacere sensuale SIN erotismo: s. di uno sguardo, di una...
Definizione completa
Incartamento
Complesso dei documenti relativi a una pratica, a un affare SIN dossier sec. XIV...
Definizione completa
Rappresaglia
1 Nel diritto internazionale, azione ostile di uno Stato nei confronti di un altro per rivalersi di un danno subito:...
Definizione completa
Vortice
1 Rapido movimento rotatorio di una massa, perlopiù fluida, attorno a un asse...
Definizione completa
Gilet
Corpetto senza maniche da portare sotto la giacca SIN panciotto sec. XVIII...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6073
giorni online
510132