Caricamento...

Concertino

Definizione della parola Concertino

Ultimi cercati: Coupon - Opacizzazione - Patinatura - Simpatico 1 - Soldato

Definizione di Concertino

Concertino

Oggi, concerto breve con piccola orchestra 3 Esecuzione di arie d'opera, brani sinfonici ecc. in caffè o giardini pubblici
1 mus. Gruppo di strumenti solisti che eseguono passaggi nel concerto grosso 2 mus. Nel XIX sec., concerto in un solo movimento
895     0

Altri termini

Necroscopia

Med. Ispezione esterna e interna dei cadaveri, effettuata perlopiù a fini legali per identificare le cause del decesso SIN autopsia...
Definizione completa

Leziosità

L'essere lezioso SIN affettazione: la l. di un comportamento sec. XVIII...
Definizione completa

Popolazionismo

Corrente di pensiero che vede nell'incremento demografico un fattore di sviluppo e potenziamento politico di un paese a. 1942...
Definizione completa

Frenastenia

Psich. Insufficienza mentale a. 1892...
Definizione completa

Stimolare

[sogg-v-arg] 1 Favorire, suscitare un dato comportamento: s. la competizione...
Definizione completa

Ippocratico

Di Ippocrate di Coo, medico greco vissuto nel IV sec. a.C., fondatore di una celebre scuola scienza i., arte...
Definizione completa

Mezzuccio

Spreg. Espediente gretto e meschino: non ce la puoi fare con questi m. sec. XVIII...
Definizione completa

Rifinitura

1 Compimento, perfezionamento di un'opera, di un lavoro 2 (spec. pl.) In senso concreto, elemento aggiunto per perfezionare qlco...
Definizione completa

Esistenzialistico

Filos. Relativo all'esistenzialismo a. 1956...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti