Caricamento...

Ligio

Definizione della parola Ligio

Ultimi cercati: Accorato - Centone - Cuticagna - Piegatrice - Pluriomicida

Definizione di Ligio

Ligio

[lì-gio] agg. ( pl.m. -gi f. -gie) [lì-gio] agg. ( pl.m. -gi f. -gie)
Devoto a una persona, fedele a qlco.: essere l. ai propri superiori, al dovere, alle regole sec. XIV
745     0

Altri termini

Antidetonante

Agg. Che evita la detonazione s.m. Additivo della benzina che, nei motori a scoppio, consente rapporti di compressione più...
Definizione completa

Aiuto

1 Opera che si presta o che si chiede a qlcu. SIN soccorso, appoggio: chiedere, invocare a. 2 estens. Beneficenza...
Definizione completa

Erezione

1 Costruzione di un edificio o di un monumento di una certa imponenza: e. di un campanile, di una statua...
Definizione completa

Danneggiare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Rovinare, deteriorare qlco. SIN sciupare: d. un libro 2 Causare danni materiali o morali a qlcu...
Definizione completa

Contorsione

1 Movimento di torsione: le c. di un acrobata 2 fig. Tortuosità, complicazione: si esprime con molte c. sec. XIV...
Definizione completa

Fesseria

Stupidaggine, cretinata...
Definizione completa

Spiccio

Agg. 1 Sbrigativo, veloce e sommario...
Definizione completa

Scolio 1

Annotazione di carattere critico o esegetico SIN glossa: gli s. dei poemi omerici sec. XVIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti