Caricamento...

Ligio

Definizione della parola Ligio

Ultimi cercati: Lessicologia - Giudaico - Potenziamento - Epagoge - Zelatore

Definizione di Ligio

Ligio

[lì-gio] agg. ( pl.m. -gi f. -gie) [lì-gio] agg. ( pl.m. -gi f. -gie)
Devoto a una persona, fedele a qlco.: essere l. ai propri superiori, al dovere, alle regole sec. XIV
781     0

Altri termini

Slavo

Agg. Dei popoli, della civiltà, della lingua delle genti che abitano la penisola balcanica e le regioni dell'Europa orientale fino...
Definizione completa

Gratificante

Che dà soddisfazione, che appaga: impiego, risultato g. sec. XV...
Definizione completa

Genuino

1 Che non ha subito adulterazioni, sofisticazioni SIN naturale: cibo, prodotto g. 2 Autentico, non contraffatto: documento g. 3 fig...
Definizione completa

Bordeggio

Navigazione di bolina a. 1865...
Definizione completa

Martelliano

Verso italiano di quattordici sillabe, accoppiato in distici baciati, imitazione del verso alessandrino francese Anche in funzione di agg. sec...
Definizione completa

Poggiare 2

[sogg-v] mar. Allontanare la prua di un'imbarcazione dalla direzione del vento in modo da averlo più favorevole [sogg-v-prep.arg] Spostarsi...
Definizione completa

Pacco

1 Confezione di uno o più oggetti, avvolti in un foglio di carta o in un pezzo di tela o...
Definizione completa

Combattente

Agg. Che è in guerra, impegnato in combattimenti: reparto, unità c. s.m. e f. Soldato, guerriero: associazione combattenti e...
Definizione completa

Brenna

Ronzino sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti