Caricamento...

Maretta

Definizione della parola Maretta

Ultimi cercati: Circondare - Classificazione - Detrattore - Casereccio - Apribottiglie

Definizione di Maretta

Maretta

[ma-rét-ta] s.f. [ma-rét-ta] s.f.
1 Leggera agitazione del mare con formazione di onde piccole e corte per l'azione del vento 2 fig. Malcontento, nervosismo: c'è un po' di m. in ufficio sec. XVI
846     0

Altri termini

Ipodermoclisi

Med. Immissione di soluzione medicamentosa nel tessuto sottocutaneo per sopperire a uno stato di disidratazione o di carenza di sali...
Definizione completa

Tascapane

Sacca a tracolla, usata soprattutto da militari, cacciatori o alpinisti per il trasporto di munizioni o di viveri a. 1918...
Definizione completa

Acidosi

Med. Disturbo del metabolismo che determina una diminuzione dell'alcalinità del plasma a. 1906...
Definizione completa

Gambero

Crostaceo con addome allungato terminante in un'ampia pinna, provvisto di robuste chele...
Definizione completa

Tartaglione

Chi è affetto da balbuzie sec. XV...
Definizione completa

Iodidrico

Chim. acido i., composto di iodio e idrogeno, gas incolore di odore pungente usato nella preparazione di derivati dello iodio...
Definizione completa

Melting Pot

Mischia, crogiolo a. 1989...
Definizione completa

Ritorta

Ramo giovane e flessibile usato per legare fasci d'erba, fascine ecc. sec. XIV...
Definizione completa

Brahmanesimo

Fase della civiltà indiana durante la quale si realizzò una piena integrazione tra vita civile e pensiero religioso ed ebbe...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti