Caricamento...

Maretta

Definizione della parola Maretta

Ultimi cercati: CdR - Macchiaiolo - Gourmandise - Colle 2 - Endoplasma

Definizione di Maretta

Maretta

[ma-rét-ta] s.f. [ma-rét-ta] s.f.
1 Leggera agitazione del mare con formazione di onde piccole e corte per l'azione del vento 2 fig. Malcontento, nervosismo: c'è un po' di m. in ufficio sec. XVI
802     0

Altri termini

Antimeridiano 2

Geogr. Meridiano terrestre opposto di 180 gradi a quello preso in considerazione a. 1965...
Definizione completa

Meriggio

Lett. Mezzogiorno...
Definizione completa

Scapitare

1 Quasi sempre accompagnato dalla particella ci a ribadire l'arg., subire, in una certa situazione, un danno materiale o morale...
Definizione completa

Operatore

1 Chi si occupa in modo concreto di un determinato settore operativo, chi vi lavora: o. turistico o. ecologico, netturbino...
Definizione completa

Autonomismo

Movimento di rivendicazione dell'autonomia politica e amministrativa: a. sardo a. 1933...
Definizione completa

Agresta

Tipo di uva che non matura del tutto e dà un succo asprigno usato come condimento...
Definizione completa

Impastatrice

Macchina che forma impasti: i. alimentare In funzione di agg., che impasta: macchina i. a. 1940...
Definizione completa

Vanga

Attrezzo agricolo usato per dissodare il terreno, costituito da un lungo manico di legno alla cui estremità è fissata una...
Definizione completa

Callifugo

Prodotto che guarisce i calli dei piedi Anche in funzione di agg. (pl.f. -ghe) nel sign. del s.:...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6121

giorni online

514164

utenti