Caricamento...

Levantino

Definizione della parola Levantino

Ultimi cercati: Scaricamento - Spigolatura - Suscettibilità - Anatomia - Autoregolazione

Definizione di Levantino

Levantino

[le-van-tì-no] agg. s. [le-van-tì-no] agg. s.
agg. 1 Del Levante, che viene dal Levante: costumi l. 2 fig. spreg. Furbo, astuto: un affarista l. s.m. (f. -na) 1 Nativo, abitante dei paesi del Levante 2 fig. spreg. Individuo scaltro, spregiudicato, commerciante truffaldino sec. XVI
535     0

Altri termini

Piombo

1 (solo sing.) Elemento chimico (simbolo Pb) dal colore bluastro lucente, che posto a contatto con l'aria si ossida...
Definizione completa

Arnia

Rifugio delle api, naturale o predisposto dall'uomo SIN alveare sec. XIII...
Definizione completa

Cavallo

1 Mammifero erbivoro di grossa taglia, con testa allungata, orecchie dritte e corte, collo slanciato ornato di criniera, arti snelli...
Definizione completa

Egli

Sostituisce il nome di una persona già citata nel discorso, se occorre un richiamo, spec. a distanza, per ragioni di...
Definizione completa

Banchetto 1

Bancarella, piccolo banco di ambulante o del mercato: b. del pesce sec. XVII...
Definizione completa

Tappato

1 Chiuso con un tappo: una bottiglia t....
Definizione completa

Inesorabile

1 Che non è indulgente, clemente SIN implacabile: giudizio i. 2 fig. Contro cui nulla può la volontà dell'uomo SIN...
Definizione completa

Miliziano

Civile armato: i m. bosniaci...
Definizione completa

Pentapartito

Governo sostenuto da una maggioranza formata da cinque partiti Anche in funzione di agg. a. 1982...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6075

giorni online

510300

utenti