Caricamento...

Levantino

Definizione della parola Levantino

Ultimi cercati: Comporre - Morsettiera - Pelvi - Seigiorni - Cavalleria

Definizione di Levantino

Levantino

[le-van-tì-no] agg. s. [le-van-tì-no] agg. s.
agg. 1 Del Levante, che viene dal Levante: costumi l. 2 fig. spreg. Furbo, astuto: un affarista l. s.m. (f. -na) 1 Nativo, abitante dei paesi del Levante 2 fig. spreg. Individuo scaltro, spregiudicato, commerciante truffaldino sec. XVI
494     0

Altri termini

Kimono

Vedi chimono...
Definizione completa

Annunciare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Far sapere qlco. pubblicamente e in modo ufficiale SIN comunicare: a. una vittoria 2 Predire qlco...
Definizione completa

Pelata

1 Operazione del pelare: dare una p. alle patate 2 Testa o parte di essa priva di capelli: avere la...
Definizione completa

Capitolare 2

1 Di un capitolo di religiosi: biblioteca c. 2 Attinente alle capitolazioni sec. XVI...
Definizione completa

Paletnologo

Studioso di paletnologia a. 1927...
Definizione completa

Maremmano

Agg. 1 Che riguarda la maremma, che ha le qualità, le caratteristiche della maremma: zone m. 2 Della maremma toscana...
Definizione completa

Clandestino

Agg. Che ha carattere di segretezza in quanto difforme dalla legge o dalle norme sociali e quindi perseguibile giudizialmente o...
Definizione completa

Ebraico

Agg. Del popolo ebreo s.m. (solo sing.) Lingua semitica parlata dagli ebrei sec. XIV...
Definizione completa

Assortimento

Quantità di oggetti dello stesso genere ma di forma, colore, qualità differenti SIN scelta: a. di cravatte sec. XVII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti