Caricamento...

Danda

Definizione della parola Danda

Ultimi cercati: Cooperatore - Ridente - Umanesimo - Mimosa - Chimismo

Definizione di Danda

Danda

[dàn-da] s.f. [dàn-da] s.f.
Ciascuna delle due strisce di tessuto o di cuoio con cui si sorreggono i bambini quando imparano a camminare, usato spec. al pl. a. 1846
826     0

Altri termini

Biotopo

Biol. Unità di ambiente fisico in cui vive una singola popolazione di organismi animali o vegetali o più popolazioni che...
Definizione completa

Soteriologia

Dottrina religiosa basata sulla fede nella salvezza spirituale dell'uomo a. 1829...
Definizione completa

-dattilia

Secondo elemento di composti del l. medico, in cui indica caratteristica riguardante le dita (brachidattilia)...
Definizione completa

Raggiante

1 Che emana raggi di luce: un sole r. 2 fig. Che emana gioia, felicità: è tornato a casa tutto...
Definizione completa

Paffuto

Florido, grassoccio e tondo: bambino, viso p.dim. paffutello | accr. paffutone sec. XIV...
Definizione completa

Buffo 1

Folata, soffio di vento...
Definizione completa

Stura

Apertura di un recipiente, rimuovendone il tappo, in modo che il liquido ne esca: dare la s. a un fiasco...
Definizione completa

Aurora

1 Luminosità dorata e rosea che precede il sorgere del sole a. polare, fenomeno luminoso che si verifica nell'atmosfera polare...
Definizione completa

Desolazione

1 Con riferimento a luogo, stato di squallido abbandono: la d. che consegue a una guerra 2 Scoramento, malinconia, profondo...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6075

giorni online

510300

utenti