Caricamento...

Leopardo

Definizione della parola Leopardo

Ultimi cercati: Fiscalismo - Svanire - Morto - Piegata - Esplorazione

Definizione di Leopardo

Leopardo

[le-o-pàr-do] s.m. [le-o-pàr-do] s.m.
1 Grosso felino agile e snello, dal pelo giallastro e maculato di scuro, che vive in Africa e in Asia 2 Pelliccia assai pregiata di tale felino a pelle di l., maculato, a chiazze ~fig. di fenomeno, strategia economica o militare ecc. che prevede sviluppi o interventi in tanti punti separati fra loro sec. XIII
718     0

Altri termini

Psittacosi

Vet., med. Malattia infettiva che colpisce i pappagalli e altri uccelli, e che può essere trasmessa all'uomo a. 1896...
Definizione completa

Fregiare

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] Ornare, decorare qlco. con un fregio o un abbellimento: f. un palazzo con, di statue fregiarsi...
Definizione completa

Ritirata

1 Ripiegamento di forze combattenti per sottrarsi al contatto con il nemico: r. strategica...
Definizione completa

Impeditivo

Che è in grado di impedire qlco.: provvedimento i. della giusta pena sec. XV...
Definizione completa

Gatta 2

Mar. Nelle navi, arnese che impedisce il passaggio dell'acqua che può penetrare attraverso le cubie sec. XVIII...
Definizione completa

Opportunità

1 Caratteristica di ciò che è o che appare favorevole al verificarsi di qlco. SIN convenienza: o. di una decisione...
Definizione completa

Partaccia

1 Rimprovero duro e violento SIN sgridata, strigliata: buscarsi una p....
Definizione completa

Concubinato

Stato di convivenza senza matrimonio sec. XIV...
Definizione completa

Peppola

Uccello simile al fringuello, molto diffuso nell'Eurasia e in Africa occidentale dove sverna...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti