Caricamento...

Leopardo

Definizione della parola Leopardo

Ultimi cercati: Biga - Calazio - Pantofolaio - Poggio - Quatto

Definizione di Leopardo

Leopardo

[le-o-pàr-do] s.m. [le-o-pàr-do] s.m.
1 Grosso felino agile e snello, dal pelo giallastro e maculato di scuro, che vive in Africa e in Asia 2 Pelliccia assai pregiata di tale felino a pelle di l., maculato, a chiazze ~fig. di fenomeno, strategia economica o militare ecc. che prevede sviluppi o interventi in tanti punti separati fra loro sec. XIII
758     0

Altri termini

Marea

1 geogr. Movimento periodico dell'acqua del mare che si alza e si abbassa per l'attrazione esercitata dalla Luna e, in...
Definizione completa

Moltiplicativo

Mat. Relativo alla moltiplicazione sec. XIV...
Definizione completa

Broderie

Ogni tipo di ricamo eseguito su stoffa a. 1913...
Definizione completa

Whist

Gioco di carte simile al bridge sec. XVIII...
Definizione completa

Debilitare

V.tr. [sogg-v-arg] Indebolire, spossare qlcu.: il viaggio lo ha debilitato debilitarsi v.rifl. [sogg-v] Esaurirsi, indebolirsi SIN deperire...
Definizione completa

Coltelliera

Custodia per coltelli sec. XVIII...
Definizione completa

Guarire

V.tr. [sogg-v-arg] Detto di un medicinale, una cura o un medico, rimettere in salute una persona malata: g. un...
Definizione completa

Gerontocrazia

Sistema politico in cui il potere è conferito agli anziani a. 1869...
Definizione completa

Farcito

Gastr. Imbottito con ripieno a. 1905...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6075

giorni online

510300

utenti