Leopardo
Definizione della parola Leopardo
Ultimi cercati: Attutire - Calazio - Tartaruga - Laureando - Monetizzare
Definizione di Leopardo
Leopardo
[le-o-pàr-do]  s.m.  [le-o-pàr-do]  s.m.
								1 Grosso felino agile e snello, dal pelo giallastro e maculato di scuro, che vive in Africa e in Asia 2 Pelliccia assai pregiata di tale felino  a pelle di l., maculato, a chiazze ~fig. di fenomeno, strategia economica o militare ecc. che prevede sviluppi o interventi in tanti punti separati fra loro sec. XIII
								
								
							Altri termini
Commercialista
Professionista che si occupa di pratiche fiscali e finanziarie, di rapporti economici e commerciali, di diritto tributario Anche in funzione...
								Definizione completa
							Impegnare
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Dare qlco. in pegno, a garanzia di un prestito: i. la casa...
								Definizione completa
							Limicolo
Agg. biol. Che vive in luoghi umidi e palustri, spec. sul fondo marino o nella melma delle acque dolci: fauna...
								Definizione completa
							Sbalzo 2
1 edil. Struttura architettonica aggettante: pensiline a s. 2 Tecnica di lavorazione in rilievo di lamine metalliche mediante incavi sulla...
								Definizione completa
							Inseguitore
Agg. Che insegue e, nello sport, che cerca di raggiungere un avversario da cui è distanziato: il gruppo i. s...
								Definizione completa
							Tentacolare
1 Provvisto di tentacoli o a forma di tentacolo 2 fig. Che avvolge, si infiltra ovunque: città t....
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			