Caricamento...

Lenticchia

Definizione della parola Lenticchia

Ultimi cercati: Abbandonato - Alterco - Cotognata - Sfacchinata - Tarlare

Definizione di Lenticchia

Lenticchia

[len-tìc-chia] s.f. [len-tìc-chia] s.f.
1 Pianta leguminosa con baccelli corti che contengono semi commestibili a forma di piccola lente biconvessa 2 Il seme di tale pianta, usato come alimento: minestra di l. 3 pop. Efelide, lentiggine sec. XIV
471     0

Altri termini

Racchio

Agg. Riferito a persona, brutto, privo di grazia s.m. (f. -chia) Nel sign. dell'agg.accr. racchione a. 1932...
Definizione completa

Zimino

Gastr. Salsa a base di bietole, spinaci, prezzemolo, aglio e altre verdure e aromi, tipica della cucina toscana...
Definizione completa

Ciclo 2

Bicicletta a. 1941...
Definizione completa

Deglutire

Far scendere gli alimenti dalla bocca all'esofago SIN inghiottire...
Definizione completa

Propugnare

Sostenere qlco. con impegno ed energia: p. la causa dei lavoratori sec. XV...
Definizione completa

Tequila

Liquore fortemente alcolico, tipico dell'omonima città messicana...
Definizione completa

Spermina

Biol. Sostanza proteica presente nello sperma e in vari tessuti a. 1957...
Definizione completa

Ospedalizzazione

Degenza, ricovero in ospedale a. 1911...
Definizione completa

Scolaresca

Insieme degli alunni di una classe o di una scuola sec. XVII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti