Caricamento...

Lenticchia

Definizione della parola Lenticchia

Ultimi cercati: Estroflessione - Logo- - Mentina - Scalpellino - Stoico

Definizione di Lenticchia

Lenticchia

[len-tìc-chia] s.f. [len-tìc-chia] s.f.
1 Pianta leguminosa con baccelli corti che contengono semi commestibili a forma di piccola lente biconvessa 2 Il seme di tale pianta, usato come alimento: minestra di l. 3 pop. Efelide, lentiggine sec. XIV
505     0

Altri termini

Bracalone

Agg. fam. 1 Che ha i pantaloni ciondolanti 2 fig. Riferito a persona, trasandato a bracaloni, con le calze o...
Definizione completa

Evanescente

1 Che si dilegua a poco a poco SIN tenue, impercettibile: immagine e....
Definizione completa

Affrontato

Arald. Di animale o di figura posti in posizione speculare rispetto a un altro o un'altra sec. XVIII...
Definizione completa

Castagno 2

1 Albero alto, frondoso, con foglie lanceolate e frastagliate, fiori bianchi, frutti commestibili racchiusi in un involucro spinoso (riccio) 2...
Definizione completa

Duca

1 Titolo nobiliare gerarchicamente inferiore solo a quello di principe 2 ant. Guida spirituale sec. XIII...
Definizione completa

Condonare

Diminuire o cancellare una pena o un obbligo a qlcu.: c. due anni all'imputato...
Definizione completa

Patereccio

Med. Infiammazione acuta e purulenta dei tessuti vicini alle unghie della mano, che può causare dolori a volte acutissimi SIN...
Definizione completa

Centotredici

Agg. num. card. Numero naturale equivalente a dieci decine e tredici unità (scritto 113 in cifre arabe, CXIII in numeri...
Definizione completa

Agevolazione

Condizione di favore SIN facilitazione: a. di pagamento sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti