Caricamento...

Leccone

Definizione della parola Leccone

Ultimi cercati: Stampatello - Umorale - Pubblicistico - Impunità - Utilitarismo

Definizione di Leccone

Leccone

[lec-có-ne] s.m. ( f. -na) [lec-có-ne] s.m. ( f. -na)
1 Golosone, ghiottone 2 fig. Ruffiano, adulatore sec. XIII
582     0

Altri termini

Ortodossia

1 Rigorosa fedeltà ai principi di una religione, di un'ideologia, di una dottrina, di una politica (si contrappone a eterodossia):...
Definizione completa

Lievità

1 Leggerezza 2 fig. Inconsistenza, scarsa intensità 3 Delicatezza, grazia sec. XII...
Definizione completa

Elettrolisi

Chim. Fenomeno che avviene in una soluzione elettrolitica al passaggio di una corrente elettrica continua e che consiste nel trasferimento...
Definizione completa

Bambino

1 L'individuo umano dalla nascita all'adolescenza SIN bimbo: educare un b. b. prodigio, dotato di particolare talento fig. cosa, gioco...
Definizione completa

Maxigonna

Gonna che giunge fino alle caviglie a. 1967...
Definizione completa

Gasare 2

V.tr. [sogg-v-arg] fam. Esaltare eccessivamente qlcu.: il successo lo ha gasato gasarsi v.rifl. [sogg-v] Nel l. fam...
Definizione completa

Cappello

1 Copricapo, in partic. a cupola con falda: c. di stoffa, di paglia c. cardinalizio, quello rosso dei cardinali, simbolo...
Definizione completa

Antineve

Che previene o riduce alcuni effetti o pericoli della neve: pneumatici a. a. 1970...
Definizione completa

Intuitività

L'essere intuitivo, evidente di per sé a. 1919...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6191

giorni online

520044

utenti