Caricamento...

Laniccio

Definizione della parola Laniccio

Ultimi cercati: Ambulacro - Particolarità - Nazista - Negativa - Disegnare

Definizione di Laniccio

Laniccio

[la-nìc-cio] s.m. ( pl. -ci) [la-nìc-cio] s.m. ( pl. -ci)
1 Peluria che si forma sotto i letti o tra le pieghe dei tessuti di lana 2 Filo di bava prodotto dai bachi da seta per iniziare a fare il bozzolo a. 1842
762     0

Altri termini

Risaputo

Universalmente noto, di dominio pubblico: è r. che non vanno d'accordo sec. XVII...
Definizione completa

Congressista

Chi partecipa a un congresso, a un convegno a. 1881...
Definizione completa

Alveare

Nido delle api SIN arnia In funzione di agg. inv. nella loc. quartiere-a., nella periferia delle città, agglomerato di grandi...
Definizione completa

Invito

1 Garbata offerta (fatta o ricevuta) di ospitalità, di partecipazione a qlco.: accettare, declinare un i....
Definizione completa

Tycoon

Magnate, grande imprenditore a. 1960...
Definizione completa

Estemporaneo

1 Improvvisato: discorso e....
Definizione completa

Tonsillite

Med. Infiammazione delle tonsille a. 1840...
Definizione completa

Ziggurat

Nell'antica Mesopotamia, alto edificio costituito da terrazze sovrapposte di dimensioni degradanti verso la cima, dove sorgeva il tempio dedicato alla...
Definizione completa

Audiologia

Med. Branca dell'otorinolaringoiatria che studia la funzione uditiva a. 1955...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti