Caricamento...

Laniccio

Definizione della parola Laniccio

Ultimi cercati: Palpebra - Disegnare - Idropinoterapia - Lanzichenecco - Giacere

Definizione di Laniccio

Laniccio

[la-nìc-cio] s.m. ( pl. -ci) [la-nìc-cio] s.m. ( pl. -ci)
1 Peluria che si forma sotto i letti o tra le pieghe dei tessuti di lana 2 Filo di bava prodotto dai bachi da seta per iniziare a fare il bozzolo a. 1842
741     0

Altri termini

Insonorizzare

Isolare acusticamente un ambiente a. 1955...
Definizione completa

Strofinaccio

Straccio che si usa per lavori domestici di pulizia sec. XIV...
Definizione completa

Cianfrino

Tecn. Strumento per eseguire la cianfrinatura a. 1943...
Definizione completa

Ricapitalizzazione

Econ. Incremento del capitale con gli interessi maturati o con nuovi conferimenti a. 1981...
Definizione completa

Croupier

Nelle case da gioco, chi tiene il banco a. 1892...
Definizione completa

Assenteismo

1 Assenza frequente dal luogo di lavoro, perlopiù senza motivi leciti: l'a. dei pubblici dipendenti 2 fig. Disinteresse per i...
Definizione completa

Leasing

Contratto di affitto o di noleggio di un bene immobile o mobile, con la possibilità, alla scadenza del contratto, di...
Definizione completa

Marchiatura

Apposizione di un marchio...
Definizione completa

Isometria

1 geogr. Rappresentazione grafica attuata attraverso curve isometriche 2 geom. Trasformazione in cui le distanze fra punti rimangono invariate a...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti