Riagganciare
Definizione della parola Riagganciare
Ultimi cercati: Apprendere - Sconsideratezza - Abilitare - Metà - Antimafia
Definizione di Riagganciare
Riagganciare
In partic., con entrambi gli arg. sottintesi, posare il ricevitore sull'apparecchio telefonico per interrompere la comunicazione: ha riagganciato 2 fig. Rendere nuovamente qlco. dipendente da altro:
v.tr. [sogg-v-arg] Collegare di nuovo con ganci due o più cose: r. due carrozze [sogg-v-arg-prep.arg] 1 Agganciare di nuovo qlco. ad altro: r. gli sci al portasci
Altri termini
Allestire
Preparare, organizzare qlco. SIN approntare: a. una mostra a. una nave, armarla sec. XVII...
Definizione completa
Rivolta
1 Ribellione collettiva, anche violenta, contro il potere costituito SIN sommossa, insurrezione: reprimere una r. 2 Volontà di rottura, rifiuto...
Definizione completa
Appartamento
Complesso di stanze e servizi, adibito ad abitazione e autonomo rispetto ad altri posti nello stesso edificio SIN alloggio: a...
Definizione completa
Caravella
Agile e veloce nave a vela usata da spagnoli e portoghesi nei secc. XV-XVI sec. XVI...
Definizione completa
Ricollegare
V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] 1 Collegare nuovamente qlco. con altro: r. i fili all'impianto centrale 2 fig. Mettere in relazione...
Definizione completa
Seguire
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Andare dietro a qlcu. o qlco., accompagnarlo: s. gli sposi in corteo...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6191
giorni online
520044
