Caricamento...

Riagganciare

Definizione della parola Riagganciare

Ultimi cercati: Disinteressato - Concretizzare - Pannello - Bocciodromo - Residente

Definizione di Riagganciare

Riagganciare

In partic., con entrambi gli arg. sottintesi, posare il ricevitore sull'apparecchio telefonico per interrompere la comunicazione: ha riagganciato 2 fig. Rendere nuovamente qlco. dipendente da altro:
v.tr. [sogg-v-arg] Collegare di nuovo con ganci due o più cose: r. due carrozze [sogg-v-arg-prep.arg] 1 Agganciare di nuovo qlco. ad altro: r. gli sci al portasci
584     0

Altri termini

Lancere

Vedi lanciere...
Definizione completa

Provenire

1 Venire, giungere, arrivare da un determinato luogo...
Definizione completa

Aspide

1 zool. Cobra egiziano maculato di scuro, dal veleno mortale 2 estens. Serpente velenoso sec. XIII...
Definizione completa

Pubblicare

Diffondere, rendere qlco. di pubblica conoscenza: p. una notizia segreta...
Definizione completa

Ragioneria

1 Disciplina che studia i sistemi di rilevazione e registrazione in contabilità delle operazioni di gestione d'impresa: r. generale, applicata...
Definizione completa

Penetrale

1 Nell'antica Roma, stanze più interne della casa o del tempio, in cui venivano custoditi i simulacri delle divinità o...
Definizione completa

Macina

Grossa pietra circolare che è l'elemento lavorante di un mulino o di un frantoio SIN mola: mulino a m.dim...
Definizione completa

Generatore

Agg. Che genera, che produce SIN generativo: il fuoco g. di calore s.m. 1 non com. (anche al f...
Definizione completa

Saracino

Agg. pop. Saraceno s.m. 1 (f. -na) Nel sign. dell'agg. 2 Fantoccio raffigurante un saraceno, usato come bersaglio in...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6162

giorni online

517608

utenti