Caricamento...

D

Definizione della parola D

Ultimi cercati: Barbasso - Bastante - Occorrere - Inflessione - Iperazotemia

Definizione di D

D

In italiano rappresenta l'occlusiva dentale sonora, di grado tenue o medio e, nella grafia doppia, di grado forte • In funzione di agg., come numerale ord. posposto al s., quarto in una serie o in un
Lettera dell'alfabeto latino e delle lingue che lo adottano, il cui nome in it. è di
1.023     0

Altri termini

Ospedalizzare

Ricoverare qlcu. in ospedale a. 1943...
Definizione completa

Coassiale

Di macchine che hanno organi rotanti con un asse comune: turbine c. cavo c., in elettrotecnica, cavo elettrico a due...
Definizione completa

Scaricabarili

Gioco consistente nel mettersi schiena contro schiena a braccia incrociate e nell'alzarsi da terra a vicenda fig. fare a s...
Definizione completa

Mercuriale 2

Di preparato farmaceutico contenente mercurio: pillola m. sec. XIV...
Definizione completa

Spiacevole

Che è causa di dispiacere, fastidio, disappunto: trovare una s. sorpresaavv. spiacevolmente, in modo s. sec. XIV...
Definizione completa

Cantoria

Il gruppo dei cantori in un coro di chiesa sec. XVIII...
Definizione completa

Giostra

1 Anticamente, duello tra cavalieri che cercavano di sbalzarsi da cavallo a colpi di lancia...
Definizione completa

Virosi

Med. Malattia di origine virale a. 1950...
Definizione completa

Calcestruzzo

Miscuglio a forte presa, formato di sabbia, pietrisco, cemento o calce, usato nelle costruzioni in cemento armato sec. XV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti