Caricamento...

D

Definizione della parola D

Ultimi cercati: Cavicchio - Fatuo - Pleiade - Iniziatico - Ingentilire

Definizione di D

D

In italiano rappresenta l'occlusiva dentale sonora, di grado tenue o medio e, nella grafia doppia, di grado forte • In funzione di agg., come numerale ord. posposto al s., quarto in una serie o in un
Lettera dell'alfabeto latino e delle lingue che lo adottano, il cui nome in it. è di
1.103     0

Altri termini

Ghiro

Mammifero roditore simile allo scoiattolo, di colore grigio-argento e coda pennata...
Definizione completa

Barca 1

1 Imbarcazione di piccole dimensioni: b. a vela, a motore, a remi figg. essere tutti sulla (nella) stessa b., trovarsi...
Definizione completa

Elettricità

1 Proprietà fisica della materia che si manifesta con fenomeni di attrazione e repulsione fra i corpi...
Definizione completa

Abbonare 2

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] Contrarre un abbonamento a un servizio, a favore di qlcu.: ti ho abbonato al tuo...
Definizione completa

Umiliazione

1 L'atto di umiliarsi o il fatto di venire umiliato SIN mortificazione: che u. essere rimproverato pubblicamente! 2 La cosa...
Definizione completa

Acquazzone

Pioggia fitta di breve durata SIN rovescio sec. XIII...
Definizione completa

Fisicità

Corporeità, materialità a. 1951...
Definizione completa

Assiso

Seduto sec. XIII...
Definizione completa

Stanga

1 Sbarra squadrata di legno o di ferro con la quale si assicurano porte e finestre SIN spranga...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti