Caricamento...

D

Definizione della parola D

Ultimi cercati: Cavicchio - Indisponibilità - Ingentilire - Melodico - Pescatore

Definizione di D

D

In italiano rappresenta l'occlusiva dentale sonora, di grado tenue o medio e, nella grafia doppia, di grado forte • In funzione di agg., come numerale ord. posposto al s., quarto in una serie o in un
Lettera dell'alfabeto latino e delle lingue che lo adottano, il cui nome in it. è di
1.084     0

Altri termini

Paraninfo

1 Nella cerimonia nuziale dell'antica Grecia, chi accompagnava la sposa a casa dello sposo 2 estens. (f. -fa) Chi combina...
Definizione completa

Porcile

1 Ricovero, stalla per maiali 2 fig. Luogo sudicio e disordinato: questa stanza è un p.! sec. XIV...
Definizione completa

Balanite

Med. Infiammazione del glande a. 1829...
Definizione completa

Nitrato

Agg. chim. Trattato con acido nitrico: cellulosa n. s.m. 1 In chimica inorganica, sale dell'acido nitrico...
Definizione completa

Colposcopia

Med. Esame ottico del collo dell'utero e della vagina a. 1956...
Definizione completa

Disarmato

1 Privo di armi...
Definizione completa

Chitarrista

Musicista specializzato nel suonare la chitarra sec. XVI...
Definizione completa

Agro 1

Agg. 1 Di sapore acido e piccante SIN aspro, acre: sapore a. del limone...
Definizione completa

Extraeuropeo

Che non fa parte dell'Europa a. 1945...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti