Caricamento...

Laicale

Definizione della parola Laicale

Ultimi cercati: Abbasso - Company - Folk - Effeminare - Fonosintattico

Definizione di Laicale

Laicale

[lai-cà-le] agg. [lai-cà-le] agg.
Caratteristico di un laico o dei laici: condizione, stato l. sec. XIV
572     0

Altri termini

Sud-ovest

1 Punto dell'orizzonte situato equidistante dal sud e dall'ovest (rappresentato dal simbolo SO, sempre maiuscolo)...
Definizione completa

Panto-

Primo elemento di composti dotti, nei quali significa “tutto, ogni cosa”...
Definizione completa

Neanche

Avv. Riprende o rafforza una negazione già espressa o sottintesa SIN nemmeno, neppure: non ci penso n.!...
Definizione completa

Ovi-

Vedi ovo-...
Definizione completa

Imperturbato

Non turbato, non sconvolto da alcunché SIN calmo, equilibrato...
Definizione completa

Ragionatore

Agg. Che ha una visione delle cose razionale: uomo riflessivo e r. s.m. (anche al f.) Chi ragiona...
Definizione completa

Senzatetto

Chi non ha un posto in cui abitare o ripararsi a. 1908...
Definizione completa

Informativa

Burocr. Complesso di informazioni fornite su un dato argomento in forma di nota o relazione: trasmettere un'i. dir. i. della...
Definizione completa

Cumulo

1 Insieme di cose poste una sopra l'altra, senza ordine SIN mucchio, ammasso: c. di pietre 2 fig. Grande quantità:...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6121

giorni online

514164

utenti