Caricamento...

Lagnanza

Definizione della parola Lagnanza

Ultimi cercati: Ballabile - Maestranza - Illusorietà - Violetta - Bachicoltura

Definizione di Lagnanza

Lagnanza

[la-gnàn-za] s.f. [la-gnàn-za] s.f.
Lamentela nei confronti di qlcu. per atteggiamenti o prestazioni criticabili, insoddisfacenti: presentare le proprie l. sec. XVI
555     0

Altri termini

Epitesi

Ling. Aggiunta di uno o più fonemi alla fine di una parola (es. nell'it. region. sine, per sì) a. 1873...
Definizione completa

Cointeressato

Agg. Che ha una cointeressenza s.m. (f. -ta) Nel sign. dell'agg. a. 1848...
Definizione completa

Antropizzazione

Opera di trasformazione dell'ambiente naturale attuata dall'uomo per soddisfare le proprie esigenze e migliorare la qualità della vita, spesso, però...
Definizione completa

Robone

Ampia sopravveste da uomo di tessuto prezioso, spesso foderata di pelliccia, in uso anticamente...
Definizione completa

Belletto

1 Ogni cosmetico femminile SIN trucco 2 fig. Artificio retorico sec. XVI...
Definizione completa

Distoma

Fasciola a. 1820...
Definizione completa

Sgelo

Fam. Disgelo: la stagione dello s. a. 1907...
Definizione completa

Adonio

Nella metrica greca e latina, verso conclusivo formato da un dattilo e da uno spondeo o un trocheo, usato prevalentemente...
Definizione completa

Pallettone

Palla di fucile piuttosto grossa e, in partic., grosso pallino sferico (con diametro superiore a 5 millimetri) per cartucce da...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6121

giorni online

514164

utenti