Caricamento...

Lagnanza

Definizione della parola Lagnanza

Ultimi cercati: Calciatore - Padronale - Habitat - Vibratore - Buonagrazia

Definizione di Lagnanza

Lagnanza

[la-gnàn-za] s.f. [la-gnàn-za] s.f.
Lamentela nei confronti di qlcu. per atteggiamenti o prestazioni criticabili, insoddisfacenti: presentare le proprie l. sec. XVI
560     0

Altri termini

Planare

1 aer. Detto di un velivolo, volare in discesa in posizione quasi orizzontale, senza l'ausilio del motore: la navetta spaziale...
Definizione completa

Fegatino

Gastr. Fegato di pollo o di piccione a. 1864...
Definizione completa

Consultivo

Che ha la funzione di esprimere pareri ma non di prendere decisioni: organo c. sec. XVII...
Definizione completa

Perché

Avv. Dai valori della prep. per trae i due sign. di “per quale causa” e “per quale fine o scopo”...
Definizione completa

Nonnulla

Ciò che ha pochissima importanza SIN inezia: litigare per un n. sec. XIV...
Definizione completa

Collega

Chi svolge la stessa attività lavorativa, professionale di altri, specie se è di pari grado: c. d'ufficio...
Definizione completa

Coordinato

Agg. 1 Caratterizzato da ordine e integrazione tra vari elementi, in vista di una data finalità: ricerca c. 2 mat...
Definizione completa

Interparlamentare

Costituito da membri di entrambi i rami del parlamento o da membri dei parlamenti di diversi stati: commissione i....
Definizione completa

Call

Fin. Nel l. della borsa, tipo di contratto che prevede l'acquisto di azioni mediante il pagamento di un determinato premio...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti