Caricamento...

Talare

Definizione della parola Talare

Ultimi cercati: Affluire - Elettrodo - Plumbeo - Portapenne - Provveditore

Definizione di Talare

Talare

[ta-là-re] agg. s. [ta-là-re] agg. s.
agg. Dell'abito dei sacerdoti cattolici: veste t. indossare l'abito t., entrare nello stato di sacerdote s.f. Nel sign. dell'agg. sec. XIV
629     0

Altri termini

Semestre

1 Periodo di tempo di sei mesi: primo s. dell'anno 2 estens. Somma pagata o ricevuta ogni sei mesi: versare...
Definizione completa

Convertitore

1 fis. Apparecchio, dispositivo in grado di trasformare una forza o un segnale SIN commutatore: c. di frequenza 2 inform...
Definizione completa

Xenofobo

Agg. 1 Che prova avversione per gli stranieri o per tutto ciò che è straniero: politico x. 2 Dettato da...
Definizione completa

Retrattile

Che può essere ritirato in un apposito alloggiamento: carrello r. degli aerei a. 1827...
Definizione completa

Funerario

Che riguarda la tomba, le esequie, i defunti: urna f. a. 1815...
Definizione completa

Salmonella

Batterio la cui assunzione con alimenti può causare vari tipi di infezione intestinale a. 1957...
Definizione completa

Turbina

1 mecc. Macchina motrice a rotazione, costituita da una ruota a palette messa in movimento da un fluido, la quale...
Definizione completa

Eventuale

Che può accadere come non accadere: e. cambiamenti varie ed eventuali, nel l. burocr., formula usata nell'ordine del giorno per...
Definizione completa

Suonata

1 Produzione più o meno prolungata di un suono...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti