Labirinto
Definizione della parola Labirinto
Ultimi cercati: Detraibile - Ossidrile - Sampietrino - Stilobate - Mercurio
Definizione di Labirinto
Labirinto
[la-bi-rìn-to] s.m. [la-bi-rìn-to] s.m.
1 Edificio, struttura, zona in cui, per l'intrico delle costruzioni, dei passaggi o delle strade, sia difficile orientarsi SIN dedalo: un l. di vicoli 2 fig. Situazione molto complicata e difficile 3 Gioco consistente nel trovare il percorso di uscita in un disegno raffigurante un intrico di vie 4 anat. Parte dell'orecchio interno che svolge la funzione di controllo dell'equilibrio sec. XIV
Altri termini
Esilio
1 Tipo di pena che comporta l'allontanamento perpetuo o temporaneo dalla patria 2 estens. Allontanamento volontario dalla patria: scegliere la...
Definizione completa
Ricordo
1 L'atto, il fatto di ricordare una persona o una cosa: si commosse al r. del figlio lontano, dei tempi...
Definizione completa
Coque
Usato solo nella loc. alla c., di uovo bollito in modo che si solidifichi l'albume ma non il tuorlo a...
Definizione completa
Promozionale
Attinente alla promozione commerciale di un prodotto: campagna, vendita p. a. 1960...
Definizione completa
Valore
1 Complesso delle doti e capacità, spec. intellettuali e professionali di una persona: avvocato di v....
Definizione completa
Orso
1 Mammifero plantigrado con muso allungato, occhi piccoli, tronco robusto, coda breve, dita con artigli, capace di stazione eretta o...
Definizione completa
Sarago
Pesce di mare comune nel Mediterraneo e molto apprezzato per le sue carni...
Definizione completa
Otorinolaringoiatria
Parte della medicina che studia le malattie dell'orecchio, del naso e della gola a. 1940...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6164
giorni online
517776
