Caricamento...

Inviolabilità

Definizione della parola Inviolabilità

Ultimi cercati: Balneare - Bovino - Nascita - Ordinatore - Decoroso

Definizione di Inviolabilità

Inviolabilità

[in-vio-la-bi-li-tà] s.f. inv. [in-vio-la-bi-li-tà] s.f. inv.
1 Prerogativa di persone, di luoghi, di cose che non si possono violare 2 Irraggiungibilità, impervietà di un luogo 3 sport. Prerogativa di un portiere, di una porta che non hanno subito gol sec. XVIII
678     0

Altri termini

Saettone

1 zool. Grosso serpente inoffensivo SIN biacco 2 arch. Elemento diagonale di sostegno o di rinforzo agli elementi portanti di...
Definizione completa

Fiocco 2

Mar. Vela triangolare posta tra l'albero di trinchetto e il bompresso sec. XVIII...
Definizione completa

Consanguineità

Legame di parentela proprio delle persone aventi comuni genitori o avi sec. XVII...
Definizione completa

Orticoltura

Coltivazione degli orti a. 1829...
Definizione completa

Sofà

Tipo di divano a più posti, imbottito e rivestito di tessuto sec. XVIII...
Definizione completa

Primigenio

Che è stato il primo a prodursi, a comparire...
Definizione completa

Governabilità

Caratteristica di ciò che è governabile...
Definizione completa

Ettagono

Agg. Ettagonale s.m. geom. Poligono di sette lati sec. XVI...
Definizione completa

Rischiare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Mettere a repentaglio qlco.: r. la vita 2 Correre un determinato pericolo: r. il fallimento...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti