Caricamento...

Constare

Definizione della parola Constare

Ultimi cercati: Calmare - Corrompere - Crepare - Rapitore - Frosone

Definizione di Constare

Constare

[con-stà-re] o costare v.intr. ( aus. essere cònsto ecc.) [sogg-v-prep.arg ] [con-stà-re] o costare v.intr. ( aus. essere cònsto ecc.) [sogg-v-prep.arg ]
1 Essere costituito, consistere di qlco.: l'uomo consta di anima e corpo 2 Con frase soggettiva al posto del sogg. il v., in 3ª sing., assume il valore impers. di risultare a qlcu., essere noto a qlcu.: non mi consta che abbia telefonato qualcuno sec. XIV
869     0

Altri termini

Umanizzare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Rendere qlcu. umano...
Definizione completa

-machia

Secondo elemento di composti dotti, spesso formatisi in epoca classica, in cui significa “combattimento, battaglia” (tauromachia)...
Definizione completa

Velare 1

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Coprire qlco. con un tessuto leggero: v. un quadro 2 estens. Ricoprire qlco. con uno strato...
Definizione completa

Problematizzare

Rendere o considerare problematico ciò che per sua natura è semplice: p. le questioni a. 1962...
Definizione completa

Bordello

1 Casa di tolleranza, postribolo...
Definizione completa

Parasintetico

Ling. Di vocabolo, spec. verbo, composto aggiungendo simultaneamente un prefisso e un suffisso (p.e. discolpare da colpa, imbruttire da...
Definizione completa

Rantolare

1 Emettere rantoli, ansare 2 estens. Agonizzare sec. XIV...
Definizione completa

Eccipiente

Farm. Sostanza priva di valore terapeutico aggiunta a un medicinale per facilitarne la somministrazione a. 1892...
Definizione completa

Penitenza

1 Sentimento di contrizione per aver commesso errori o colpe o, dal punto di vista religioso, peccato...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6075

giorni online

510300

utenti