Invariabile
Definizione della parola Invariabile
Ultimi cercati: Eccetera - Virulenza - Slittamento - Elsa - Standardizzato
Definizione di Invariabile
Invariabile
[in-va-rià-bi-le] agg. [in-va-rià-bi-le] agg.
1 Non soggetto a mutamenti SIN costante, stabile, fisso: tempo i. 2 gramm. Che non presenta variazioni morfologiche derivanti dalla funzione grammaticale: p.e. in it. sono i. i nomi come città, gas (sing. = plu.), l'agg. blu (sing. = plu., m. = f.), i numerali cardinali due, tre ecc. (m. = f.) parti i. del discorso, avverbio, preposizione, congiunzione, interiezioneavv. invariabilmente, senza subire cambiamenti, sempre: ripete invariabilmente la stessa storia sec. XIV
Altri termini
Pezza
1 Ritaglio di stoffa adibito a vari usi SIN panno, straccio: una p. di cotone, di lino...
Definizione completa
Babà
1 Dolce di pasta soffice, intriso di rum 2 fig. region. Persona, cosa deliziosa a. 1854...
Definizione completa
Vitalizio
Agg. Che dura per tutta la vita: carica v. rendita v., nel l. giur., contratto che rende una persona beneficiaria...
Definizione completa
Annoverare
Includere qlcu. o qlco. in una categoria, in un gruppo SIN contare, comprendere: a. uno scrittore tra i massimi del...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6147
giorni online
516348