Invariabile
Definizione della parola Invariabile
Ultimi cercati: Violetta - Semplicistico - Migrare - Idruro - Ipecacuana
Definizione di Invariabile
Invariabile
[in-va-rià-bi-le] agg. [in-va-rià-bi-le] agg.
1 Non soggetto a mutamenti SIN costante, stabile, fisso: tempo i. 2 gramm. Che non presenta variazioni morfologiche derivanti dalla funzione grammaticale: p.e. in it. sono i. i nomi come città, gas (sing. = plu.), l'agg. blu (sing. = plu., m. = f.), i numerali cardinali due, tre ecc. (m. = f.) parti i. del discorso, avverbio, preposizione, congiunzione, interiezioneavv. invariabilmente, senza subire cambiamenti, sempre: ripete invariabilmente la stessa storia sec. XIV
Altri termini
Ammasso
1 Quantità di cose accatastate in modo casuale SIN mucchio, cumulo: un a. di macerie 2 nel l. scient., insieme...
Definizione completa
Marrone
Agg. (inv. o pl. -ni) Di colore simile a quello della buccia delle castagne SIN castano: una giacca m. s...
Definizione completa
Riloga
Nome commerciale di un sostegno per tendaggi dotato di una guida che ne consente lo scorrimento a. 1963...
Definizione completa
Odissea
Serie di fatti o di avvenimenti infausti e dolorosi, seguito di avventure, di traversie: ti racconto la mia o. a...
Definizione completa
Instant Movie
Film che si ispira a un fatto politico o di cronaca recente e di grande risonanza a. 1948...
Definizione completa
Sguaiato
Agg. 1 Di persona, maleducato, villano: giovani s. 2 Di comportamento, scomposto, volgare: risata s. s.m. (f. -ta) Persona...
Definizione completa
Ritrovato
1 Invenzione, scoperta: l'ultimo r. della farmacologia 2 Espediente, stratagemma a. 1863...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5280
giorni online
443520