Caricamento...

Invariabile

Definizione della parola Invariabile

Ultimi cercati: Cambusiere - Canuto - Catalogazione - Pergamena - Redazionale

Definizione di Invariabile

Invariabile

[in-va-rià-bi-le] agg. [in-va-rià-bi-le] agg.
1 Non soggetto a mutamenti SIN costante, stabile, fisso: tempo i. 2 gramm. Che non presenta variazioni morfologiche derivanti dalla funzione grammaticale: p.e. in it. sono i. i nomi come città, gas (sing. = plu.), l'agg. blu (sing. = plu., m. = f.), i numerali cardinali due, tre ecc. (m. = f.) parti i. del discorso, avverbio, preposizione, congiunzione, interiezioneavv. invariabilmente, senza subire cambiamenti, sempre: ripete invariabilmente la stessa storia sec. XIV
839     0

Altri termini

Deportazione

Tipo di pena che prevede l'internamento del condannato in un campo di lavoro o in una colonia penale...
Definizione completa

Exit Poll

Sondaggio tra i votanti, effettuato all'uscita di seggi, per anticipare i risultati elettorali a. 1991...
Definizione completa

Aggrovigliato

1 Ingarbugliato, arruffato: matassa a....
Definizione completa

Bambinaia

Donna salariata che accudisce uno o più bambini SIN tata, baby-sitter a. 1855...
Definizione completa

Tiretto

Cassetto di un mobile a. 1877...
Definizione completa

Ferula

1 Bacchetta di punizione per gli scolari ~fig. punizione severa, critica aspra: la f. dei critici 2 Nell'antichità greca e...
Definizione completa

Bolgia

1 Ciascuna delle dieci fosse in cui è suddiviso l'ottavo cerchio dell'“Inferno” dantesco 2 fig. Luogo chiassoso in cui regna...
Definizione completa

Meteosat

Satellite meteorologico a. 1981...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6191

giorni online

520044

utenti