Invariabile
Definizione della parola Invariabile
Ultimi cercati: Eccesso - Olfattorio - Pielografia - Spola - Prosciutto
Definizione di Invariabile
Invariabile
[in-va-rià-bi-le] agg. [in-va-rià-bi-le] agg.
1 Non soggetto a mutamenti SIN costante, stabile, fisso: tempo i. 2 gramm. Che non presenta variazioni morfologiche derivanti dalla funzione grammaticale: p.e. in it. sono i. i nomi come città, gas (sing. = plu.), l'agg. blu (sing. = plu., m. = f.), i numerali cardinali due, tre ecc. (m. = f.) parti i. del discorso, avverbio, preposizione, congiunzione, interiezioneavv. invariabilmente, senza subire cambiamenti, sempre: ripete invariabilmente la stessa storia sec. XIV
Altri termini
Energia
1 Forza, efficienza psicofisica: perdere, riacquistare le e. 2 Vigore morale, risolutezza, fermezza nelle decisioni: affrontare con e. una situazione...
Definizione completa
Tradimento
Violazione di un obbligo morale o giuridico, della parola data, del senso del dovere: essere imputato di t. a t...
Definizione completa
Noch
Econ. Contratto di borsa con il quale, in una compravendita a termine, una delle parti si riserva la facoltà di...
Definizione completa
Quark
Fis. Costituente primo delle particelle elementari della materia a. 1974...
Definizione completa
-fobo
Secondo elemento di aggettivi correlati ai sostantivi astratti in -fobia e indicanti “che, chi prova paura, avversione” (xenofobo)...
Definizione completa
Condotto 2
1 Canale, tubo in cui scorrono liquidi o solidi incoerenti: c. del lavandino 2 anat. Dotto, canale sec. XIII...
Definizione completa
Volante 2
Mecc. Organo di comando a forma di ruota, che trasmette il movimento attraverso un asse ad esso collegato: il v...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6170
giorni online
518280
