Caricamento...

Clarinetto

Definizione della parola Clarinetto

Ultimi cercati: Comprovabile - Proteiforme - Sopralluogo - Tritaghiaccio - Fregata 3

Definizione di Clarinetto

Clarinetto

[cla-ri-nét-to] s.m. [cla-ri-nét-to] s.m.
mus. 1 Strumento a fiato costituito da una canna con fori liberi o chiusi da chiavi, che termina superiormente con un bocchino e inferiormente con un'espansione a campana 2 estens. Suonatore di clarinetto: essere un bravo c. sec. XVIII
657     0

Altri termini

Es

Http://dizionari.corriere.it/dizionario_italiano/E/Es-.shtml...
Definizione completa

Orecchia

1 region. Orecchio 2 estens. Piega all'angolo di una pagina di un libro o di un quadernodim. orecchietta | accr...
Definizione completa

Farnia

Quercia a foglie caduche il cui legno è assai adatto alla costruzione di navi, travi, pavimenti sec. XVI...
Definizione completa

Laurenzio

Elemento chimico radioattivo dal simbolo Lr, metallo ottenuto artificialmente a. 1961...
Definizione completa

Assegnamento

1 Attribuzione, assegnazione 2 Affidamento, fiducia: fare a. su qlcu., su qlco. sec. XIV...
Definizione completa

Scampanellare

Suonare più volte ed energicamente un campanello sec. XVIII...
Definizione completa

Inestinguibile

1 Che non può essere spento: fuoco i. 2 estens. Implacabile: sete i. 3 fig. Inesauribile, eterno: amore i. sec...
Definizione completa

Decorso 1

Che è ormai passato, trascorso...
Definizione completa

Borghigiano

Agg. non com. 1 Relativo a un borgo: dispute b. 2 Chi abita in un borgo SIN paesano s.m...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti