Interpunzione
Definizione della parola Interpunzione
Ultimi cercati: Cardare - Eccitabilità - Fellàh - Respingente - Interaziendale
Definizione di Interpunzione
Interpunzione
[in-ter-pun-zió-ne] s.f. [in-ter-pun-zió-ne] s.f.
1 ling. Separazione degli elementi di una sequenza scritta secondo necessità sintattiche e prosodiche, con segni grafici convenzionali come il punto, la virgola, i due punti ecc. (detti segni d'i.) SIN punteggiatura 2 mus. Sistema di segni con cui si indicano le pause e si distinguono le frasi sec. XVII
Altri termini
Addottoramento
Attribuzione o conseguimento della laurea, o del dottorato di ricerca sec. XVII...
Definizione completa
Abbondante
1 Che è in grande quantità: una porzione a. 2 Che oltrepassa la giusta misura SIN largo: il cappotto è...
Definizione completa
Nebbia
1 Fenomeno atmosferico consistente in un ammasso di microscopiche gocce d'acqua, che si forma, in prossimità del suolo o sopra...
Definizione completa
Urbanista
Studioso, in genere architetto, che si occupa dei problemi della costruzione e del funzionamento dei centri urbani a. 1931...
Definizione completa
Frapporre
V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] Porre qlco. in mezzo ad altro, perlopiù in senso fig. SIN interporre: f. ostacoli a un...
Definizione completa
Pantomima
1 Rappresentazione scenica muta, affidata esclusivamente all'azione gestuale, talvolta accompagnata da musica o da voci fuori campo SIN mimo 2...
Definizione completa
Macrotesto
Nel l. della critica lett., testo costituito da un insieme di testi diversi che, per il ricorrere di elementi tematici...
Definizione completa
Epagoge
Filos. Nel pensiero di Aristotele, procedimento logico che dal particolare porta all'universale SIN induzione a. 1829...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6164
giorni online
517776
