Caricamento...

Dissacrazione

Definizione della parola Dissacrazione

Ultimi cercati: Divisibilità - Mascheratura - Birillo - Orripilante - Elettrosmog

Definizione di Dissacrazione

Dissacrazione

[dis-sa-cra-zió-ne] s.f. [dis-sa-cra-zió-ne] s.f.
1 Atto con cui si toglie a qlco. il carattere sacro attribuito con la consacrazione 2 Critica che, con spregiudicatezza e anticonformismo, si applica a materie sacre o a valori tradizionali e consolidati sec. XVII
767     0

Altri termini

Parenterale

Med. Di ogni via di somministrazione di farmaci diversa da quella orale, in partic. per aerosol, fleboclisi o iniezione: somministrare...
Definizione completa

Idillio

1 Breve componimento poetico di argomento prevalentemente agreste o pastorale 2 Condizione oggettiva o soggettiva di sereno equilibrio, di pace...
Definizione completa

Milionario

Agg. Che possiede ricchezze equivalenti a uno o più milioni di lire o di altre monete...
Definizione completa

Geriatria

Branca della medicina che studia gli stadi morbosi della senescenza e la loro terapia a. 1950...
Definizione completa

Question Time

Nel gergo parlamentare e delle assemblee elettive, il tempo destinato alle interpellanze, cioè alle risposte del governo alle interrogazioni dei...
Definizione completa

-fita

Vedi -fito...
Definizione completa

Salgemma

Min. Cloruro di sodio che si presenta in cristalli cubici incolori o in masse e che si estrae dalle miniere...
Definizione completa

Stagno 3

Che non lascia filtrare liquidi, aria, gas o altro a tenuta s., di contenitore completamente chiuso e isolato | compartimenti...
Definizione completa

Erpetico

Dell'herpes, dovuto ad esso: affezione e. sec. XVIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti