Caricamento...

Dissacrazione

Definizione della parola Dissacrazione

Ultimi cercati: Affrancamento - Brindellone - Cactus - Inizio - Tremulo

Definizione di Dissacrazione

Dissacrazione

[dis-sa-cra-zió-ne] s.f. [dis-sa-cra-zió-ne] s.f.
1 Atto con cui si toglie a qlco. il carattere sacro attribuito con la consacrazione 2 Critica che, con spregiudicatezza e anticonformismo, si applica a materie sacre o a valori tradizionali e consolidati sec. XVII
837     0

Altri termini

Biforcuto

Diviso in due, bifido lingua b., quella dei serpenti ~fig. bugiardo o traditore: essere una lingua b. sec. XIV...
Definizione completa

Sfasamento

1 In elettrotecnica, differenza di fase fra due grandezze che oscillano con la stessa frequenza: s. della corrente elettrica...
Definizione completa

Accanto

Vicino, a fianco: abita qui a. loc. prep. accanto a, vicino a: sedeva a. al sindaco Anche in funzione di...
Definizione completa

Messe

1 lett. Mietitura...
Definizione completa

Gretola

1 Ciascuno dei fili metallici o delle aste di legno che formano una gabbia 2 Scheggia di osso, di legno...
Definizione completa

Emulsina

Chim. Enzima contenuto nelle mandorle amare e in varie piante a. 1869...
Definizione completa

Pedinamento

Sorveglianza circospetta e discreta sugli spostamenti di una persona: p. della polizia a. 1929...
Definizione completa

Compieta

Lit. L'ultima ora canonica che chiude la giornata liturgica: suonare le campane a c....
Definizione completa

Influenzare

V.tr. [sogg-v-arg] Esercitare influenza su qlcu. o qlco. SIN condizionare: i. l'opinione pubblica...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti