Caricamento...

Gretola

Definizione della parola Gretola

Ultimi cercati: Abusivo - Caudato - Propositivo - Micragnoso - Inerzia

Definizione di Gretola

Gretola

[gré-to-la] s.f. [gré-to-la] s.f.
1 Ciascuno dei fili metallici o delle aste di legno che formano una gabbia 2 Scheggia di osso, di legno o di altro materiale sec. XV
562     0

Altri termini

Urolito

Med. Calcolo localizzato nelle vie urinarie a. 1829...
Definizione completa

Ecocardiografia

Med. Tecnica diagnostica a ultrasuoni per rilevare anomalie del cuore o dei grossi vasi a. 1983...
Definizione completa

Percosso

1 Malmenato, picchiato...
Definizione completa

Modificatore

Agg. Che modifica: elemento m. s.m. 1 (anche al f.) Chi tende a introdurre cambiamenti 2 ling. Ciascuno...
Definizione completa

Adito 2

Archeol. Il luogo più interno e riservato del tempio nel quale era custodita l'immagine del dio sec. XVIII...
Definizione completa

Fegato

1 anat. La più grossa delle ghiandole dell'organismo che, nell'uomo e negli animali, secerne la bile e interviene nel metabolismo...
Definizione completa

Adenovirus

Med. Virus responsabile di varie infiammazioni e malattie catarrali alle vie respiratorie a. 1956...
Definizione completa

Friabilità

Proprietà di ridursi in polvere, di essere sbriciolato...
Definizione completa

Sciatteria

Trascuratezza nel vestire e nel comportarsi, negligenza nel fare il proprio lavoro sec. XVII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti