Caricamento...

Interfaccia

Definizione della parola Interfaccia

Ultimi cercati: Antipatico - Concernere - Espiatorio - Incustodito - Insidia

Definizione di Interfaccia

Interfaccia

Modalità di comunicazione tra un computer o un dispositivo controllato da computer e l'utente: un i. gradevole, amichevole || scheda di i., quella che consente il collegamento di unità esterne al com
1 chim., fis. Superficie che separa due fasi di un sistema 2 elettron., inform. Sistema che connette o rende compatibili due sistemi funzionanti con modalità diverse
751     0

Altri termini

Sacro 2

Anat. osso s. (anche come s.m. il s.), parte terminale della colonna vertebrale, con le ultime vertebre saldate...
Definizione completa

Bohémien

Chi storicamente apparteneva alla bohème...
Definizione completa

Ossiuriasi

Med. Infezione intestinale causata da ossiuri a. 1935...
Definizione completa

Molosso

Razza di cane da guardia di origine antichissima, forse progenitore del mastino, tozzo, robusto, con orecchie lunghe, pelame corto dal...
Definizione completa

Mezzora

La metà di un'ora (ha spesso anche valore indeterminato, indicando un periodo di tempo troppo breve o troppo lungo, secondo...
Definizione completa

Telecuore

Med. Apparecchio radiologico per la diagnosi di malattie del cuore...
Definizione completa

Agognare

V.tr. [sogg-v-arg] Desiderare qlco. ardentemente SIN bramare: a. una casa propria, il riposo v.intr. (aus. avere) [sogg-v-prep.arg]...
Definizione completa

Frenatura

1 Azionamento di un dispositivo frenante 2 mecc. Modo di funzionare dei freni di un veicolo a. 1941...
Definizione completa

Scacchista

Giocatore di scacchi a. 1888...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti