Caricamento...

Intercettazione

Definizione della parola Intercettazione

Ultimi cercati: Boro - Esclusione - Della - Svigorire - Abduzione

Definizione di Intercettazione

Intercettazione

[in-ter-cet-ta-zió-ne] s.f. [in-ter-cet-ta-zió-ne] s.f.
Operazione con cui si impedisce che qlcu. o qlco. giunga a destinazione: i. di un corriere i. telefonica, ascolto e registrazione di telefonate all'insaputa dell'utente sec. XIII
697     0

Altri termini

Rossastro

Che tende al rosso oppure di un rosso non brillante SIN rossiccio sec. XIV...
Definizione completa

Incerto

Agg. 1 Insicuro: notizia i....
Definizione completa

Traslucido

1 lett. Trasparente 2 fis. Di corpo dotato di una trasparenza che consente di distinguere la forma di un oggetto...
Definizione completa

Esasperazione

1 Stato d'animo di grande irritazione e dispetto: portare qlcu. all'e. 2 Inasprimento, aggravamento: e. del dolore 3 Limite estremo...
Definizione completa

Recinto

1 Spazio scoperto circondato da uno steccato, da una palizzata, da un muro ecc.: far uscire le bestie dal...
Definizione completa

Smorto

1 Mortalmente pallido, esangue: viso s. 2 Detto di colore, privo di luminosità, sbiadito: tinte s. di una stoffa...
Definizione completa

Eloquenza

1 L'arte di esporre gli argomenti in maniera appropriata, elegante e persuasiva: l'e. di un oratore fiume di e., in...
Definizione completa

Impugnare 2

Contestare, confutare una teoria o un'opinione: i. il parere dell'avversario politico...
Definizione completa

Presso

Prep. 1 Vicino a, in prossimità di: p. la chiesa...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6121

giorni online

514164

utenti