Caricamento...

Intercettazione

Definizione della parola Intercettazione

Ultimi cercati: Dazio - Diagnostico - Osteopatia - Home - Inavvertenza

Definizione di Intercettazione

Intercettazione

[in-ter-cet-ta-zió-ne] s.f. [in-ter-cet-ta-zió-ne] s.f.
Operazione con cui si impedisce che qlcu. o qlco. giunga a destinazione: i. di un corriere i. telefonica, ascolto e registrazione di telefonate all'insaputa dell'utente sec. XIII
640     0

Altri termini

Patta 4

Colpo dato con la mano aperta, in partic. sulla spalla SIN pacca...
Definizione completa

Antiaggregante

Agg. med. Di sostanza o farmaco che previene o combatte l'aggregazione delle cellule ematiche (p.e. delle piastrine) s.m...
Definizione completa

Stiloforo

Agg. Di elemento architettonico, solitamente in marmo e raffigurante uomini o animali, che funge da basamento per una colonna: leone...
Definizione completa

Workshop

Corso di specializzazione, seminario di studi a. 1957...
Definizione completa

Picchettatura

Disposizione di picchetti nel terreno...
Definizione completa

Ah

1 Esprime, spec. all'inizio di frase, a seconda del contesto e delle modulazioni, significati diversi: ammirazione, sollievo, contrarietà, dubbio, dolore...
Definizione completa

Gancio

1 Strumento a forma di uncino, utile per appendere o trainare qlco.: g. di traino 2 sport. Nel pugilato...
Definizione completa

Entità

1 Ente, realtà: e. astratta 2 Consistenza, valore, grandezza: calcolare l'e. dei danni, del patrimonio sec. XVI...
Definizione completa

Spinoso

1 Pieno di spine, irto di aculei 2 fig. Delicato, scabroso: materia, questione s. sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti