Caricamento...

Insindacabilità

Definizione della parola Insindacabilità

Ultimi cercati: Agnosticismo - Fitocosmesi - Ortofrutticoltura - Pluvio- - Ravviare

Definizione di Insindacabilità

Insindacabilità

[in-sin-da-ca-bi-li-tà] s.f. inv. [in-sin-da-ca-bi-li-tà] s.f. inv.
Indiscutibilità che dà un carattere definitivo a una decisione, a una scelta ecc. a. 1848
1.004     0

Altri termini

Zampillio

1 Atto di zampillare in modo continuato, anche se a intervalli: lo z. di una fontana 2 Insieme di zampilli...
Definizione completa

Soprelevare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Innalzare qlco. al di sopra del livello normale: s. una strada 2 Rialzare un edificio costruendovi...
Definizione completa

Praticare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Mettere in pratica qlco....
Definizione completa

Cadetto

Agg. 1 Di figlio maschio non primogenito di una famiglia aristocratica...
Definizione completa

Me 1

Pron. pers., forma tonica del paradigma del pron. di 1ª m. e f. sing. io 1 Come compl. ogg. o...
Definizione completa

Centralina

1 Centrale periferica di una rete elettrica o telefonica 2 Congegno elettronico che regola il funzionamento di un impianto, di...
Definizione completa

Ninfale

Agg. 1 Che riguarda le ninfe, come creature della mitologia classica o, estens., come giovani donne belle e leggiadre: grazia...
Definizione completa

Surplus

1 fin. Saldo attivo: registrare un s. della bilancia commerciale 2 econ. Eccedenza della produzione rispetto alla domanda: il s...
Definizione completa

Dissesto

1 Scarsa stabilità di una struttura 2 fig. Modificazione dell'equilibrio naturale tra i fattori costitutivi di un ambiente, con conseguenze...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti