Caricamento...

Insindacabilità

Definizione della parola Insindacabilità

Ultimi cercati: Acquaforte - Boreale - Generazione - Ignominioso - Di- 2

Definizione di Insindacabilità

Insindacabilità

[in-sin-da-ca-bi-li-tà] s.f. inv. [in-sin-da-ca-bi-li-tà] s.f. inv.
Indiscutibilità che dà un carattere definitivo a una decisione, a una scelta ecc. a. 1848
971     0

Altri termini

Sillabico

Proprio della sillaba, relativo alla sillaba sec. XV...
Definizione completa

Vigliacco

Agg. 1 Senza coraggio SIN vile, codardo: soldato v. 2 Prepotente con i più deboli s.m. (f. -ca) Nei...
Definizione completa

Fittavolo

Chi ha in affitto un terreno coltivabile sec. XV...
Definizione completa

Voglia

1 Impulso a soddisfare un desiderio o un bisogno...
Definizione completa

Output

1 econ. Produzione, rendimento 2 inform. L'insieme dei dati che risultano dall'elaborazione del computer e vengono trasmessi dalla memoria principale...
Definizione completa

Nazifascista

Agg. Del nazifascismo: i crimini, le torture, le violenze n. s.m. e f. Chi sosteneva l'ideologia politica del nazifascismo...
Definizione completa

Avancorpo

Arch. Parte di edificio che sporge notevolmente rispetto alla facciata a. 1863...
Definizione completa

Coffee Break

Pausa di pochi minuti sul lavoro, concessa per bere un caffè e ristorarsi a. 1977...
Definizione completa

Sketch

Breve scenetta teatrale o televisiva, perlopiù umoristica a. 1915...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti