Caricamento...

Insindacabile

Definizione della parola Insindacabile

Ultimi cercati: Gabbano - Melanosi - Inflessione - Autoscatto - Serpentina

Definizione di Insindacabile

Insindacabile

[in-sin-da-cà-bi-le] agg. [in-sin-da-cà-bi-le] agg.
Che non può essere contestato SIN inappellabile, indiscutibile: decisione i. dell'arbitroavv. insindacabilmente, in modo i. a. 1869
841     0

Altri termini

Conciliarismo

Eccl. Dottrina secondo cui l'autorità della Chiesa risiede nel concilio ecumenico dei vescovi e non nella persona del papa a...
Definizione completa

Oleificio

Stabilimento per l'estrazione, la raffinazione e l'imbottigliamento dell'olio commestibile a. 1881...
Definizione completa

Mentitore

Agg. Che è bugiardo...
Definizione completa

Catechesi

Insegnamento orale ed elementare dei fondamenti della religione cristiana sec. XVIII...
Definizione completa

Righino

1 mar. Regolo usato per indicare l'orlo del ponte di coperta 2 tip. Riga di composizione incompleta dopo la quale...
Definizione completa

Asintomatico

Med. Che non dà luogo a sintomi: malattia a. a. 1983...
Definizione completa

Sunnominato

Burocr. Citato in precedenza a. 1812...
Definizione completa

Terrazza

1 Zona scoperta di un edificio, recintata da un parapetto e adibita a vari scopi...
Definizione completa

Fondamentale

Agg. 1 Che costituisce il principio essenziale su cui si fonda una realtà, una situazione SIN indispensabile: nozioni, principi f...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6053

giorni online

508452

utenti