Giganteggiare
Definizione della parola Giganteggiare
Ultimi cercati: Diagonale - Morale - Maleducazione - Vivace - Collaborazione
Definizione di Giganteggiare
Giganteggiare
[gi-gan-teg-già-re] v.intr. ( aus. avere ind.pres. gigantéggio ecc. fut. giganteggerò ecc.) [sogg-v-prep.arg ] [gi-gan-teg-già-re] v.intr. ( aus. avere ind.pres. gigantéggio ecc. fut. giganteggerò
1 Ergersi come un gigante sopra qlcu. o qlco. SIN sovrastare: il nuovo palazzo giganteggia sulle case vicine 2 fig. Di persona, eccellere, distinguersi in mezzo ad altri: l'artista giganteggia tra i contemporanei sec. XVII
Altri termini
Verruca
1 med. Escrescenza cutanea in genere provocata da un virus 2 bot. Piccola protuberanza dei fusti e delle foglie di...
Definizione completa
Correlativo
1 Che è in rapporto scambievole con un altro termine 2 gramm. Di aggettivi, pronomi, avverbi, congiunzioni che stabiliscono un...
Definizione completa
Infiacchire
V.tr. [sogg-v-arg] Rendere qlcu. fiacco, debole: questo caldo mi infiacchisce v.intr. (aus. essere) [sogg-v] Diventare fiacco infiacchirsi v...
Definizione completa
Confacente
Che si addice, che è appropriato a qlco. SIN adatto: clima non c. alla propria salute sec. XVII...
Definizione completa
Occasionalismo
1 filos. Dottrina filosofica (elaborata tra XVII e XVIII secolo) che nega all'uomo ogni effettivo potere nel mondo per attribuirlo...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6164
giorni online
517776
