Giganteggiare
Definizione della parola Giganteggiare
Ultimi cercati: Biotopo - Maratoneta - Giurì - Legittima - Postvocalico
Definizione di Giganteggiare
Giganteggiare
[gi-gan-teg-già-re] v.intr. ( aus. avere ind.pres. gigantéggio ecc. fut. giganteggerò ecc.) [sogg-v-prep.arg ] [gi-gan-teg-già-re] v.intr. ( aus. avere ind.pres. gigantéggio ecc. fut. giganteggerò
1 Ergersi come un gigante sopra qlcu. o qlco. SIN sovrastare: il nuovo palazzo giganteggia sulle case vicine 2 fig. Di persona, eccellere, distinguersi in mezzo ad altri: l'artista giganteggia tra i contemporanei sec. XVII
Altri termini
Nascondere
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Tenere celato qlcu. o qlco., in modo che non sia visto o trovato: n. i risparmi...
Definizione completa
Sinopsi
Riassunto conciso della trama di un film, usato spec. a fini pubblicitari a. 1838...
Definizione completa
Serafico
1 Proprio dei serafini, angelico 2 fig. Calmo, tranquillo: rimase s. di fronte alle minacce...
Definizione completa
Chiavarda
Mecc. Robusto bullone usato per fissare macchinari o per unire parti di strutture, di macchine sec. XVI...
Definizione completa
Semicirconferenza
Geom. Ciascuna delle due parti di una circonferenza divisa a metà dal diametro sec. XVI...
Definizione completa
Collisione
1 Urto tra corpi in movimento SIN scontro, cozzo entrare in, venire a c., urtarsi 2 fig. Contrasto, inconciliabilità: c...
Definizione completa
Messo 2
1 lett. Messaggero SIN nunzio: ricevere un m. m. del cielo, di Dio, angelo 2 Usciere, fattorino di un ufficio...
Definizione completa
Ricotta
Latticino molle, ricavato dal siero del latte che rimane dopo la cottura del formaggio: r. vaccina, di pecora fig. fam...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6119
giorni online
513996