Caricamento...

Giganteggiare

Definizione della parola Giganteggiare

Ultimi cercati: Centratura - Discarico - Energy manager - Paleozoico - Predestinare

Definizione di Giganteggiare

Giganteggiare

[gi-gan-teg-già-re] v.intr. ( aus. avere ind.pres. gigantéggio ecc. fut. giganteggerò ecc.) [sogg-v-prep.arg ] [gi-gan-teg-già-re] v.intr. ( aus. avere ind.pres. gigantéggio ecc. fut. giganteggerò
1 Ergersi come un gigante sopra qlcu. o qlco. SIN sovrastare: il nuovo palazzo giganteggia sulle case vicine 2 fig. Di persona, eccellere, distinguersi in mezzo ad altri: l'artista giganteggia tra i contemporanei sec. XVII
552     0

Altri termini

Intuizionismo

Filos. Ogni dottrina che consideri l'intuizione come forma privilegiata di conoscenza a. 1902...
Definizione completa

Giovialità

Indole socievole, espansiva sec. XVII...
Definizione completa

Facsimile

Riproduzione fedele di un originale ottenuta fotograficamente o a stampa SIN copia, duplicato a. 1829...
Definizione completa

Chilometrico

1 Misurato in chilometri 2 fig. Lungo, prolisso: discorso c. a. 1858...
Definizione completa

Pollone

1 bot. Germoglio che nasce da una gemma avventizia di pianta perlopiù legnosa 2 fig. Rampollo, discendente sec. XIV...
Definizione completa

Venatura

1 Striscia, riga che segna una superficie (o che si ramifica all'interno di un corpo trasparente), di colore diverso rispetto...
Definizione completa

Boschetto

Piccolo bosco ben tenuto, fatto e coltivato a regola d'arte sec. XIV...
Definizione completa

Orchestrazione

1 Distribuzione delle parti ai diversi strumenti in una partitura musicale, nell'esecuzione di un brano 2 fig. Calcolata disposizione delle...
Definizione completa

Strafatto

1 Di frutto, troppo maturo: mele, pere s. 2 Di cosa che è stata fatta già da molto tempo o...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti