Caricamento...

Erudizione

Definizione della parola Erudizione

Ultimi cercati: Preservativo - Scenografia - Schienata - Sganciare - Svalutazione

Definizione di Erudizione

Erudizione

[e-ru-di-zió-ne] s.f. [e-ru-di-zió-ne] s.f.
1 Insieme di nozioni, di cognizioni intorno a una o più discipline: un docente di straordinaria e. 2 spreg. Insieme di nozioni non approfondite criticamente: un lavoro di pura e. sec. XVI
581     0

Altri termini

Ricercatezza

1 Cura particolare, talvolta eccessiva, riservata alla propria immagine esteriore, al proprio comportamento SIN accuratezza, affettazione: r. nell'esprimersi 2 (spec...
Definizione completa

Altruista

Chi si comporta con altruismo Anche in funzione di agg. a. 1897...
Definizione completa

Pazzesco

1 Tipico o degno di un pazzo SIN folle, insensato: impresa p....
Definizione completa

Boccolo

Ricciolo di capelli a forma di spiraledim. boccoletto | accr. boccolone, boccolotto a. 1832...
Definizione completa

Corsista

Chi frequenta un corso di lezioni in ambito universitario o di formazione professionale a. 1830...
Definizione completa

Teleconferenza

Dibattito tra più persone situate in sedi diverse, realizzato mediante sistemi di telecomunicazione (telefono, televisione ecc.) a. 1983...
Definizione completa

Sbieco

Non diritto, obliquo: muro s. a, di, per s., per traverso, obliquamente fig. guardare di s., con rancore, con diffidenza...
Definizione completa

Selettività

1 Carattere di scelta operata con criteri rigorosi: s. di un concorso 2 Proprietà di operare una selezione da parte...
Definizione completa

Cannoneggiare

V.tr. [sogg-v-arg] Colpire insistentemente qlco. con tiri di cannone: c. la città v.intr. (aus. avere) [sogg-v] Sparare col...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6118

giorni online

513912

utenti