Caricamento...

Erudizione

Definizione della parola Erudizione

Ultimi cercati: Caratterino - Coriza - Enunciativo - Feticista - Volley

Definizione di Erudizione

Erudizione

[e-ru-di-zió-ne] s.f. [e-ru-di-zió-ne] s.f.
1 Insieme di nozioni, di cognizioni intorno a una o più discipline: un docente di straordinaria e. 2 spreg. Insieme di nozioni non approfondite criticamente: un lavoro di pura e. sec. XVI
518     0

Altri termini

Cocker

Cane da cerca e da riporto, di taglia medio-piccola, provvisto di pelo lungo ondulato e orecchie pendenti a. 1852...
Definizione completa

Crinale

Geogr. Profilo di una catena montuosa SIN cresta a. 1865...
Definizione completa

Maxiprocesso

Giudizio penale nei confronti di un grande numero di imputati appartenenti alla stessa associazione criminosa (p.e. la mafia) a...
Definizione completa

Palla Ovale

Vedi pallovale...
Definizione completa

Corsetto

1 Corsaletto 2 Nell'abbigliamento intimo femminile di un tempo, fascia di tessuto rigido o steccato che stringeva il torace tra...
Definizione completa

Majorette

In parate e manifestazioni di vario tipo, ognuna delle ragazze di bella presenza che, in divisa colorata, precedono la banda...
Definizione completa

Rompere

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Spezzare qlco., spaccarlo in uno o più pezzi, mandarlo in frantumi: r. un vaso figg. r...
Definizione completa

Invettiva

1 Discorso con cui ci si scaglia contro qlcu. o qlco. 2 Espressione accusatoria, offensiva sec. XIV...
Definizione completa

Granicolo

Relativo alla produzione del grano: colture g. a. 1956...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti