Definizione di Inquisitore
Inquisitore
[in-qui-si-tó-re] agg. s. ( f. -trice) [in-qui-si-tó-re] agg. s. ( f. -trice)
agg. 1 Che conduce un'indagine, un'inchiesta giudiziaria SIN inquirente: magistrato i. 2 estens. Che scruta per cercare di conoscere, di scoprire qlco.: sguardo i. s.m. 1 (anche al f.) Nell'accez. 1 dell'agg.: un i. accanito 2 A partire dal sec. XIII, ecclesiastico che in qualità di magistrato straordinario o come membro di un apposito tribunale (detto dell'Inquisizione) esaminava chi era sospettato di eresia o di opinioni e comportamenti contrari alla dottrina della Chiesa grande I., il capo dell'Inquisizione spagnola istituita nel sec. XV sec. XIV
Altri termini
Logaritmico
Mat. Di logaritmo, relativo a logaritmo funzione l., quella che, definita sui numeri reali positivi, fornisce il logaritmo della variabile...
Definizione completa
Pigrizia
Caratteristica di chi è pigro, inoperoso e svogliato SIN indolenza, neghittosità sec. XIII...
Definizione completa
Tecnocrate
1 In campo politico, chi esercita un potere in base alle proprie competenze tecniche (a volte con valore limitativo e...
Definizione completa
Delusione
1 Stato d'animo di tristezza provocato dalla constatazione che le aspettative, le speranze coltivate non hanno riscontro nella realtà SIN...
Definizione completa
Radiatore
1 Dispositivo per il riscaldamento degli ambienti che cede all'aria il calore del liquido che circola al suo interno SIN...
Definizione completa
Circoscrivere
[sogg-v-arg-prep.arg] geom. Disegnare una figura geometrica intorno a un'altra in modo che siano tangenti in più punti c. una...
Definizione completa
Falsariga
1 Foglio rigato che si usa sotto il foglio bianco per scrivere diritto 2 fig. Modello da seguire fedelmente o...
Definizione completa
Telato
1 Simile alla tela: carta t. 2 Rinforzato con un'intelaiatura di fibre resistenti o di fili d'acciaio: pneumatico t. a...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6074
giorni online
510216