Caricamento...

Inibitore

Definizione della parola Inibitore

Ultimi cercati: Marnoso - Rivierasco - Verme - Volgarizzare - Disavveduto

Definizione di Inibitore

Inibitore

[i-ni-bi-tó-re] agg. s. [i-ni-bi-tó-re] agg. s.
agg. (f. -trice) 1 biol., chim. Che impedisce, rallenta una funzione, una trasformazione chimica: sostanza i. 2 psicol. Che blocca, reprime l'espressione di un'insorgenza interiore: freni i. s.m. Nell'accez. 1 dell'agg. a. 1835
514     0

Altri termini

Inalatore

Med. Apparecchio usato per inalazioni a. 1886...
Definizione completa

Epistolario

Raccolta stampata di lettere, soprattutto di personaggi celebri sec. XVI...
Definizione completa

Scimmiesco

1 Proprio, tipico della scimmia 2 fig. Brutto, inelegante sec. XVI...
Definizione completa

Giunzione

Congiunzione fra elementi diversi, unione di parti (con riferimento a strutture, macchine, formazioni anatomiche, ecc.)...
Definizione completa

Tartaglione

Chi è affetto da balbuzie sec. XV...
Definizione completa

Forzoso

In econ., imposto dall'autorità, dalla legge: prestito, risparmio f.avv. forzosamente, in modo f. sec. XVII...
Definizione completa

Onlus

Organizzazione senza scopo di lucro (società, ente, fondazione il cui scopo primario è la solidarietà sociale) a. 1996...
Definizione completa

Tonnato

Gastr. salsa t., quella preparata con tonno, maionese, capperi e alici | vitello t. (o come s.m. il t...
Definizione completa

Pareggio

1 Perfetto equilibrio contabile tra entrate e uscite, o tra costi e ricavi: bilancio in p. 2 sport. Risultato di...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti