Caricamento...

Inibitore

Definizione della parola Inibitore

Ultimi cercati: Ammicco - Estense - Laidezza - Marnoso - Naturalizzazione

Definizione di Inibitore

Inibitore

[i-ni-bi-tó-re] agg. s. [i-ni-bi-tó-re] agg. s.
agg. (f. -trice) 1 biol., chim. Che impedisce, rallenta una funzione, una trasformazione chimica: sostanza i. 2 psicol. Che blocca, reprime l'espressione di un'insorgenza interiore: freni i. s.m. Nell'accez. 1 dell'agg. a. 1835
551     0

Altri termini

Pazientare

Attendere con pazienza: le spiace p. ancora qualche minuto? sec. XVI...
Definizione completa

Teledipendente

Agg. Che non può fare a meno di guardare i programmi trasmessi alla televisione s.m. e f. Nel sign...
Definizione completa

Turgidezza

1 Caratteristica di ciò che è turgido, gonfio 2 fig. Ampollosità: la t. di una prosa sec. XVII...
Definizione completa

Acariasi

Med., vet. Malattia cutanea causata dagli acari...
Definizione completa

Ambage

1 Percorso, cammino tortuoso 2 fig. Oscurità, giro di parole sec. XIV...
Definizione completa

Casera

1 Cascina di alta montagna 2 Magazzino dei caseifici in cui il formaggio stagiona a. 1880...
Definizione completa

Animare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Infondere l'anima e dare la vita a qlco.: a. un corpo 2 fig. Infondere vitalità...
Definizione completa

Protesto

Dir. Atto con cui un pubblico ufficiale constata e dichiara che non è avvenuto il pagamento di un titolo di...
Definizione completa

Timore

1 Paura che si prova di fronte a qlco. o a qlcu. che si teme o di fronte al pensiero...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti