Caricamento...

Inibitore

Definizione della parola Inibitore

Ultimi cercati: Cementificio - Ricordare - Scontrino - Substrato - Disavveduto

Definizione di Inibitore

Inibitore

[i-ni-bi-tó-re] agg. s. [i-ni-bi-tó-re] agg. s.
agg. (f. -trice) 1 biol., chim. Che impedisce, rallenta una funzione, una trasformazione chimica: sostanza i. 2 psicol. Che blocca, reprime l'espressione di un'insorgenza interiore: freni i. s.m. Nell'accez. 1 dell'agg. a. 1835
572     0

Altri termini

Argomento

1 Ciò che si adduce a sostegno di un principio, di un'opinione SIN ragionamento, dimostrazione: esporre a. molto persuasivi 2...
Definizione completa

Mania

1 Alterazione mentale che si manifesta attraverso idee ossessive: m. di persecuzione 2 Fissazione, pallino, idea fissa: avere la m...
Definizione completa

Preparato

Agg. 1 Fatto, disposto, sistemato per essere pronto al momento opportuno: camere p. per gli ospiti discorso p., non improvvisato...
Definizione completa

Cambiare

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] Barattare qlco. con qualcos'altro SIN scambiare, convertire: c. euro in dollari...
Definizione completa

Marcia 2

Pop. Pus sec. XIV...
Definizione completa

Affusto

In artiglieria, sostegno per bocche da fuoco: a. di cannone sec. XVII...
Definizione completa

Emisferico

Di un emisfero, che ha forma di emisfero: volta e. sec. XVI...
Definizione completa

Paripennato

Bot. Di foglia composta pennata con numero pari di foglioline a. 1835...
Definizione completa

Chansonnier

Cantante che si esibiva un tempo nei caffè e nei cabaret...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti