Caricamento...

Inesistenza

Definizione della parola Inesistenza

Ultimi cercati: Diamine - Fagiolone - Omento - Ipocalorico - Menzogna

Definizione di Inesistenza

Inesistenza

[i-ne-si-stèn-za] s.f. [i-ne-si-stèn-za] s.f.
Condizione di ciò che nella realtà non esiste SIN insussistenza: i. di procedimenti penali a carico a. 1869
548     0

Altri termini

Sdilinquirsi

1 Sentirsi venire meno per il languore 2 Comportarsi in modo svenevole e sdolcinato...
Definizione completa

Nasturzio

Pianta diffusa in ambienti acquatici o molto umidi e comune anche in Italia, con fusto a più rametti contorti e...
Definizione completa

Avena

Pianta erbacea con fusto cavo, fiori a pannocchia, chicchi allungati, usata come biada per animali e nell'alimentazione umana in forma...
Definizione completa

Ulcerato

Med. Interessato, intaccato da ulcera: tessuto u....
Definizione completa

Antitesi

1 ret. Accostamento di concetti o parole di sign. opposto 2 filos. Affermazione contrapposta a un'altra...
Definizione completa

Beccare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Assumere il cibo con il becco: b. il mangime 2 estens. Colpire con il becco: mi...
Definizione completa

Coricare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Mettere a letto qlcu.: c. i bambini 2 agr. Interrare il ramo di una pianta...
Definizione completa

Deviatoio

Scambio ferroviario a. 1912...
Definizione completa

Provocatorio

Inteso a provocare, volto a suscitare una reazione risentita: atteggiamento p....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti