Caricamento...

Inesistenza

Definizione della parola Inesistenza

Ultimi cercati: Galateo - Ortomercato - Ileocecale - Insaponare - Capata

Definizione di Inesistenza

Inesistenza

[i-ne-si-stèn-za] s.f. [i-ne-si-stèn-za] s.f.
Condizione di ciò che nella realtà non esiste SIN insussistenza: i. di procedimenti penali a carico a. 1869
571     0

Altri termini

Tramestio

1 Movimento, spostamento continuo, confuso e rumoroso di persone o di cose 2 Rumore prodotto da tale spostamento sec. XV...
Definizione completa

Quark

Fis. Costituente primo delle particelle elementari della materia a. 1974...
Definizione completa

Formina

Piccolo stampo, di solito in plastica, con cui i bambini realizzano forme di sabbia a. 1962...
Definizione completa

Inconsolabile

Che non può essere consolato o alleviato: dolore i. sec. XVI...
Definizione completa

Cefalopode

1 zool. (al pl., iniziale maiusc.) Classe di molluschi marini a simmetria bilaterale, con o senza conchiglia, dotati di...
Definizione completa

Machete

Lungo e pesante coltello dalla lama lunga e affilatissima che si usa nell'America centro-meridionale a. 1936...
Definizione completa

Fabbricare

1 Costruire opere murarie SIN edificare: f. una casa...
Definizione completa

Celestina

Min. Solfato di stronzio, di color celeste o bianco a. 1847...
Definizione completa

Capobastone

Nella gerarchia mafiosa, chi dirige le attività criminose in una determinata zona a. 1987...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti