Caricamento...

Inesistenza

Definizione della parola Inesistenza

Ultimi cercati: Ingresso - Illuminazione - Iperpiressia - Parrucchino - Disfatto

Definizione di Inesistenza

Inesistenza

[i-ne-si-stèn-za] s.f. [i-ne-si-stèn-za] s.f.
Condizione di ciò che nella realtà non esiste SIN insussistenza: i. di procedimenti penali a carico a. 1869
508     0

Altri termini

Licenzioso

Che si prende eccessiva libertà in campo morale: gioventù l....
Definizione completa

Mondiglia

Le scorie che avanzano dopo l'operazione di pulizia di qlco. sec. XIV...
Definizione completa

Referenziale

Ling. Relativo al referente: valore r. a. 1966...
Definizione completa

Allungare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Rendere qlco. più lungo in dimensioni o durata: a. un vestito...
Definizione completa

Quintuplicare

V.tr. [sogg-v-arg] Moltiplicare qlco. per cinque: q. un prezzo quintuplicarsi v.rifl. [sogg-v] Diventare cinque volte più grande: i...
Definizione completa

J

Lettera dell'alfabeto latino e delle lingue che lo adottano, il cui nome in italiano è i lunga (o i lungo)...
Definizione completa

Dolcificante

Agg. Che conferisce un sapore dolce come quello dello zucchero: sostanza d. s.m. Nel sign. dell'agg.: sostituire lo...
Definizione completa

Discografia

1 Tecnica di fabbricazione, registrazione e riproduzione dei dischi e settore industriale che se ne occupa 2 Catalogo dei dischi...
Definizione completa

Stick

Particolare confezione a forma di piccolo cilindro o di tubetto, usata perlopiù per prodotti igienici o cosmetici: rossetto, deodorante in...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti